04 novembre 2020
Il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza, ha approvato un vasto programma di interventi su strade e scuole, da realizzarsi nel quinquennio 2020–2025, con oneri a carico della Regione Siciliana. Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria e adeguamenti normativi. La somma complessivamente attribuita ammonta a 540 milioni di euro da erogare in quote annuali di 20 milioni di euro fino al 2021 e di 100 milioni fino al 2025. Le somme richieste, disponibili per il programma di interventi predisposto dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa ammontano a oltre 30 milioni di euro. Tra gli interventi previsti si segnalano quelli relativi all’annualità 2021 e, in particolare: la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici quali l’istituto tecnico commerciale Archimede di Modica; il completamento dei corpi E1 e F2 dell’Ipsia di Ragusa e i lavori di manutenzione dell’Istituto La Pira di Pozzallo. Per quanto riguarda la viabilità, per l’annualità 2021, si segnalano i lavori di messa in sicurezza del ponte sul fiume Ippari sulla provinciale 18 Vittoria Piombo, ed i lavori di messa in sicurezza e riapertura al transito della strada Scicli Case San Franceschiello.
Destinati inoltre 144 milioni di euro, per gli anni 2020–2024, in quote annuali di importo variabile, al finanziamento di programmi straordinari di manutenzione della rete viaria delle province e delle città metropolitane, individuando precisi criteri di riparto. Nel programma approvato sono previsti interventi per un importo complessivo di euro 164.493 euro. Tra gli interventi è prevista la manutenzione straordinaria di varie strade provinciali sia sul versante Ipparino che sul versante dell’Irminio. Approvato infine anche un programma straordinario di manutenzione della rete viaria per il quadriennio 2021–2024