venerdì, 09 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Seconda edizione di “Scale del Gusto”, la festa di “tutto il bello che c’è”. Oggi e domani Ragusa Ibla, le scalinate e i suoi siti Unesco ospitano il grande evento che per il secondo anno consecutivo inneggerà alla bellezza artistica e naturalistica della nostra terra, all’enogastronomia di qualità e agli usi e costumi della tradizione comune, attraverso laboratori, incontri, passeggiate, degustazioni e tanto altro, in diverse location di grande fascino. Inizio oggi alle 17 con il primo laboratorio dedicato allo sfilato siciliano presso la “Bottega di Maristella” lungo la scalinata di Palazzo Sortino Trono. A seguire alle 18 il “laboratorio del carrettiere” al sottopassaggio di Santa Maria delle Scale. Sempre alle 18.00 sul Terrazzo di Piazza della Repubblica si terrà un incontro sui grani antichi siciliani a cui seguirà una passeggiata al mulino “La Timpa”. Stesso posto, alle 19.30, per la tavola rotonda con i produttori dal titolo “Il territorio e Slow Food” e alle 21.00 incontro su “Dieta Mediterranea. Tradizione, qualità e salute”. Il bellissimo Palazzo Cosentini ospita il laboratorio ludico ricreativo per bambini dai 4 agli 11 anni su “La decorazione delle uova pasquali: Aucieddu cù l’ova” in collaborazione con il Moica Ragusa e poi il laboratorio e la degustazione di vini tipici locali. Alle 20 incontro dal titolo “Sicilia: la sacralità del cibo” a Palazzo Sortino Trono, mentre alle 20.30 sul sagrato della Chiesa Santa Maria delle Scale si svolgerà un incontro sul tema “Antica Trasversale Sicula, alla scoperta di luoghi, percorsi e profumi”. Ultimo laboratorio della giornata alle 21 alla Chiesa Santa Barbara, dedicato ai “Fermenti Iblei”. Spazio quindi all’intrattenimento con il concerto alle 21,30 alla Chiesa Anime Sante del Purgatorio con Carmelo Fede, prima tromba del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania e Cunegonda De Cicco organista e alle 22,30 in piazza della Repubblica con il teatro “Opera dei Pupi”. Ma il programma di Scale del Gusto prevede anche, da pomeriggio fino a sera, degustazioni lungo il percorso, esposizioni e mostre di pittura, ricami e foto a Palazzo Cosentini e alla Chiesa San Filippo Neri, intrattenimento con i cantastorie e i musici itineranti, scoperta dei profumi della terra con il giardino urbano e ovviamente la possibilità di visitare gratuitamente i siti Unesco sparsi nel quartiere barocco. Per conoscere in dettaglio il programma, è possibile visitare la pagina facebook di Sud Tourism e il sito web www.sudtourism.it

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo