venerdì, 09 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Oggi comincia il quindicesimo giorno di cammino in Sicilia sulle rotte di Idrisi. Partiti il 04 Ottobre scorso da Scoglitti, i sei appassionati hanno già percorso oltre 200 km dei 1500 previsti. Santa Croce Camerina, Scicli, Cava d'Ispica, Ispica, Pachino, Portopalo di Capo Passero, Marzamemi, Vendicari, Eloro, Noto, Noto Antica, Palazzolo Acreide, Buscemi, Cassaro, Pantalica, Sortino, Carlentini, Lentini e Paternò, i comuni attraversati alla ricerca di luoghi, castelli, rocche e segni del passato ben descritto dal noto cartografo su richiesta diretta del Re Ruggero II° che volle, in maniera lungimirante, avere un quadro dei suoi possedimenti in Sicilia.

Un viaggio che vuole essere da stimolo per quanti, in Sicilia e non, conoscono poco il grande patrimonio storico e culturale di questa terra che ha visto, nei millenni, dominazioni e incontri tra civiltà diverse che sicuramente hanno contribuito a determinare la nostra identità. 
Piacevoli e costruttivi gli incontri con amministratori comunali, curatori di musei, albergatori, poeti, artisti e semplici cittadini che hanno apprezzato il progetto dell'Antica Trasversale Sicula  e sinora li hanno assistiti ed ospitati durante le varie tappe. Ogni tratta è stata segnata e memorizzata con il GPS così da poter essere in futuro percorsa da quanti, appassionati del cammino, decidano di lasciarsi emozionare da luoghi anche sconosciuti.

Le coste ma anche l'entroterra dell'isola hanno potenzialità che, secondo questi folli camminatori, possono essere sfruttate per creare un futuro turistico in zone dove lo spopolamento rischia di cancellare per sempre il futuro di tanti giovani. Da Lentini i sei sono rimasti in quattro, in quanto i due palermitani del gruppo sono rientrati, come previsto, alle loro case. Tano Melfi, Peppe De Caro, Salvatore Schembari e Claudio Lo Forte della Protezione Civile di Vittoria, da Paternò proseguiranno alla volta di Centuripe, Adrano e Bronte, forti del sostegno di migliaia di appassionati sul campo e sul web (oltre 4000 persone seguono la pagina dedicata su Facebook).

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo