venerdì, 09 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Servizio di Valentina Frasca

 

Si chiama “MicSilver Label” ed è un’etichetta discografica che si rivolge all'orizzonte musicale con forti presupposti e grandi ambizioni. Punto di incrocio tra i mostri sacri del passato della "Old School" e i moderni impulsi del presente, il progetto tende, costantemente, ad una doppia ricerca: tecniche linguistiche, rapping e scrittura ritmica che abbattano il muro del mercato, guardando il vero, da un lato; pianificazione melodica ed strutturazione del beat, spinta ai massimi indici qualitativi, dall’altro.

Fondata a Vittoria dall'MC Mirror e dal rapper Amin, è il frutto di un’idea che già da molto tempo si era fatta strada nella loro dinamica mente ma che ha visto ufficialmente la luce in occasione dell’evento “Urban Jam 4”, sabato 8 ottobre in Piazza del Popolo.

“La MicSilver Label è la prima  etichetta discografica indipendente a Vittoria – spiega Amin -  creata con la scopo di promuovere artisti emergenti e non, nel territorio siciliano e nazionale, per far crescere la scena hip-hop locale e crescere anche noi con essa, artisticamente parlando. Io e Mirror ci rivolgiamo principalmente ai rappers – prosegue Amin - e, ovviamente, cerchiamo artisti validi per lanciare un buon prodotto sul mercato musicale”.

Quando si ha un sogno nel cassetto la prima cosa da fare è trovare il coraggio di realizzarlo, senza lasciarsi prendere dallo sconforto di fronte alle avversità e alle difficoltà. Amin e Mirror lo sanno bene dato che, nonostante la giovane  età, hanno deciso di scommettersi e mettersi in gioco con questo nuovo progetto che, al momento, vede solo loro al timone, ma con la speranza di migliorarsi e allargare il team. MicSilver Label, infatti, non ha alcuna intenzione di arrestarli davanti ai confini provinciali e regionali.

“E’ una realtà alla quale lavoravamo da circa un anno – racconta Amin – e adesso stiamo pensando a come farla crescere. Abbiamo chiuso un paio di accordi con artisti nel Nord Italia che faranno uscire con noi due dei loro lavori, e non appena avranno ultimato la loro opera di composizione inizierà la nostra”.

Urban Jam 4 ha rappresentato, come accennato, la cornice del debutto di MicSilver Label, il giusto palcoscenico per il battesimo. Nato per essere un contest dedicato al Freestyle, nelle ultime due edizioni ha ampliato i suoi orizzonti fino ad inglobare L'Open Mic e il ballo. Anche Urban Jam, come ogni cosa, è nata piccola, ma per diventare grande passo dopo passo, grazie alla passione e alla dedizione dei suoi ideatori che, per l’edizione 2016, sono riusciti a portare a Vittoria il rapper, writer e produttore discografico romano Fabiano Ballarin, in arte Inoki Ness, attivo sulla scena dai primi anni del 2000 e che vanta collaborazioni, tra gli altri, con Joe Cassano, Flaminio Maphia, Marracash e Clementino.

“La prima edizione l’abbiamo organizzata a Passo Marinaro – ricorda Amin - ed eravamo in pochi, circa 30 persone. La seconda già è andata meglio, ci siamo spostati a Scoglitti e, di conseguenza, abbiamo trovato un pubblico decisamente più ampio.La terza e la quarta, invece, si sono svolte in Piazza del Popolo, a Vittoria, ed è stato un successo. Non è stato semplice, ma siamo riusciti a prendere i contatti giusti e a portare in città artisti del calibro di Noema, Diskarex, Reiven, Il dottore, Soulcè, Mega, e per quest’anno, l’8 ottobre scorso, il King della scena underground, Inoki Ness, e uno degli mc più forti in Italia: "Blnkay". E’ stato incredibile, un successo enorme che forse non ci aspettavamo neanche noi. Personalmente sono molto soddisfatto, e non solo dell’ottima riuscita dell’evento ma anche del mio team”.

Quanto è stato difficile organizzare tutto?

“È stato abbastanza stressante e impegnativo, ma grazie a Miriana Patrì e Marco della Mec-School, a Ciccio e Maria Grazia, The Street e al mio socio Mirror, abbiamo diviso i ruoli e il carico di ogni lavoro è diventato più leggero. Anche Stefano Speranza e Matteo Melodia sono stati fondamentali in questa impresa, facendo da intermediari tra noi e l'amministrazione comunale. Ringrazio anche loro e soprattutto i nostri sponsor Casa Valdese e #PiumaPizza” e Radio Sole, per la fattiva e preziosa collaborazione e i vari programmi dedicati all'evento, seguito anche con una lunga diretta dalle 21 alle 2 di notte"

Ci sarà un Urban Jam Vol.5?

“Penso si, d'altronde pensiamo di portare L'Urban Jam molto più in alto. L' Hip-Hop in Sicilia sta avanzando tantissimo, in qualsiasi disciplina appartenente a questa cultura sono cresciuti diversi talenti che hanno portato la nostra Isola a livelli altissimi. Per quanto riguarda il pubblico, ormai è ben presente in tantissimi Jam e Contest. Si è riusciti a raggiungere un numero impressionante di partecipanti alle serate, dando così una grossa spinta alla cultura che ne è diretta conseguenza. Quindi si: l'Hip-Hop in Sicilia è presente ed ha fatto passi da gigante”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo