venerdì, 09 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Servizio di Valentina Frasca

Una violentissima ondata di maltempo si è abbattuta stanotte nell’ipparino. Come da previsioni meteo, la pioggia è cominciata a cadere ieri sera. In nottata il peggio quando, intorno alle due, si è scatenata una bufera di acqua, vento, lampi e tuoni. Dalla Protezione Civile non confermano una tromba d'aria, ma fanno sapere che sono in corso una serie di sopralluoghi e parlano di danni e allagamenti nella zona della foce del fiume Dirillo, dove va costantemente e attentamente monitorata la diga di Licodia. Ingenti danni nelle aziende agricole tra Scoglitti e c.da Randello, con serre a terra. Operai e tecnici del Comune di Vittoria all'opera, questa mattina, nell'auditorium dell'istituto comprensivo Pappalardo dove da anni si protrae una situazione problematica dovuta alle infiltrazioni. 

Nel ragusano colpite sprattutto le periferie, c.da Pizzillo e Puntarazzi in primis, con pali della luce e alberi abbattuti e tetti scoperchiati. 

Il temporale ha lasciato fango e detriti anche a Gela dove sono andate in tilt la bretella Borsellino, Settefarine, via dell’Acropoli, via Venezia e via Manzoni. Anche la Gela-Vittoria è interrotta in più punti.

Sin dalle prime luci dell’alba vigili del fuoco, operai dei comuni e uomini della Protezione Civile sono al lavoro.

Per fortuna non si registrano feriti. 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo