
Servizio di Valentina Frasca
Una violentissima ondata di maltempo si è abbattuta stanotte nell’ipparino. Come da previsioni meteo, la pioggia è cominciata a cadere ieri sera. In nottata il peggio quando, intorno alle due, si è scatenata una bufera di acqua, vento, lampi e tuoni. Dalla Protezione Civile non confermano una tromba d'aria, ma fanno sapere che sono in corso una serie di sopralluoghi e parlano di danni e allagamenti nella zona della foce del fiume Dirillo, dove va costantemente e attentamente monitorata la diga di Licodia. Ingenti danni nelle aziende agricole tra Scoglitti e c.da Randello, con serre a terra. Operai e tecnici del Comune di Vittoria all'opera, questa mattina, nell'auditorium dell'istituto comprensivo Pappalardo dove da anni si protrae una situazione problematica dovuta alle infiltrazioni.
Nel ragusano colpite sprattutto le periferie, c.da Pizzillo e Puntarazzi in primis, con pali della luce e alberi abbattuti e tetti scoperchiati.
Il temporale ha lasciato fango e detriti anche a Gela dove sono andate in tilt la bretella Borsellino, Settefarine, via dell’Acropoli, via Venezia e via Manzoni. Anche la Gela-Vittoria è interrotta in più punti.
Sin dalle prime luci dell’alba vigili del fuoco, operai dei comuni e uomini della Protezione Civile sono al lavoro.
Per fortuna non si registrano feriti.