domenica, 11 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Il Commissario dell’ARAS Sicilia ha comunicato ufficialmente a tutti gli enti preposti ed alle Organizzazioni sindacali regionali di categoria la decisione di procedere al licenziamento collettivo di 58 dipendenti su un organico complessivo di 127 unità a tempo indeterminato.

A Ragusa si è svolta una'assemblea della Flai Cgil con i lavoratori dell’ARAS di Ragusa, alla presenza del segretario regionale della Flai-Cgil Alfio Mannino, del segretario uscente Salvatore Tripi, e del delegato regionale ARAS della Flai-Cgil, Roberto Galante, proprio per discutere della situazione critica presente all’ARAS e valutare le scelte più opportune da assumere.

“Considerato che la zootecnia ragusana rappresenta la grande parte della zootecnia siciliana - è stato ribadito nel corso dell'incontro - questa decisione è per il nostro territorio di devastante portata. Basti pensare che la proposta pensa di eliminare la presenza degli addetti alle attività di campagna in provincia con conseguenze irreparabili per gli allevatori ragusani. Il conto del malgoverno dell'Associazione ora non lo devono pagare la zootecnia ragusana e siciliana e i lavoratori con i licenziamenti”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo