![](/images/img_2909-1.jpg)
Si riaccendono le speranze di una immediata risoluzione del problema dei tantissimi utenti vessati dalle recenti ed esose cartelle tributarie emesse dal Consorzio di Bonifica n.8 di Ragusa e per i numerosi Comuni in forte criticità finanziaria. Su iniziativa del Sindaco di Acate, Franco Raffo, si è tenuto venerdì pomeriggio, al Palazzo dell’ex Provincia Regionale di Ragusa, un importante incontro tra alcuni sindaci del ragusano, una delegazione di Deputati locali, il Direttore Generale del Consorzio di Bonifica, Giovanni Cosentini, il Direttore di Coldiretti Ragusa, Pietro Greco, ed il segretario regionale della Fai-Cisl Giosuè La Terra.
“Per quanto riguarda il dramma delle bollette, si è deciso di chiederne l’immediata sospensione, trattandosi per il momento di un semplice avviso di pagamento, in modo da poter avere il tempo di avviare delle risolutive trattative con la Regione Sicilia. Oggi pomeriggio, in occasione della sua presenza a Ragusa, incontreremo l’Assessore regionale al Bilancio ed all’Economia, Alessandro Baccei, per rappresentare le drammatiche problematiche legate al Consorzio di Bonifica di Ragusa" fa sapere Raffo che aggiunge: "L’altro problema affrontato è quello relativo alla criticità finanziaria dei Comuni. La nostra richiesta immediata, che faremo presente anche all’Assessore regionale Baccei, è quella dell’emanazione, da parte del Governo Nazionale, di un Decreto Legge che autorizzi la Cassa Depositi e Prestiti ad anticipare ai comuni le somme necessarie a garantire, fino al 31 dicembre 2016, il pagamento degli stipendi ai dipendenti comunali ed il saldo delle spettanze ai fornitori di beni e servizi”