domenica, 26 gennaio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Un violento nubifragio ha colpito sabato Licata creando forti disagi nella città. L'acqua ha attraversato come un fiume in piena alcune strade e molte auto, ma anche negozi e scantinati, sono rimasti allagati. Il sindaco Angelo Cambiano ha disposto la chiusura, per oggi, di tutte le scuole.La pioggia ha provocato anche la caduta di materiale fangoso sulla Strada statale 123 di Licata, chiusa al traffico per precauzione. Preoccupazione per il fiume Salso che rischia di esondare.

"Si sono riversati sul territorio oltre 150 millimetri di pioggia in tre ore” scrive su Facebook il sindaco. Diversi quartieri sono rimasti senza luce e senza internet. I danni sono davvero ingenti. Tanti i volontari che, ininterrottamente, per tutto il week end, hanno dato una mano per ripulire. Cinque persone hanno raggiunto il pronto soccorso, accusando malori.

Ed intanto è di pochi minuti fa la notizia che la Procura di Agrigento ha avviato un'indagine conoscitiva, coordinata dal procuratore Luigi Patronaggio, per accertare se, oltre alle eccezionali condizioni atmosferiche che, nei giorni scorsi, hanno creato allagamenti ed enormi danni a Licata, ci siano responsabilità da parte di chi avrebbe dovuto vigilare e impedire conseguenze tanto drammatiche.La Procura ha acquisito una serie di indicazioni tecniche su quanto accaduto. Se dalle verifiche tecniche emergessero responsabilità la procura potrebbe procedere ad una inscrizione, ancora a carico di ignoti, per il reato di inondazione colposa.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo