- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 21 Novembre 2016
- Visite: 709
Un violento nubifragio ha colpito sabato Licata creando forti disagi nella città. L'acqua ha attraversato come un fiume in piena alcune strade e molte auto, ma anche negozi e scantinati, sono rimasti allagati. Il sindaco Angelo Cambiano ha disposto la chiusura, per oggi, di tutte le scuole.La pioggia ha provocato anche la caduta di materiale fangoso sulla Strada statale 123 di Licata, chiusa al traffico per precauzione. Preoccupazione per il fiume Salso che rischia di esondare.
"Si sono riversati sul territorio oltre 150 millimetri di pioggia in tre ore” scrive su Facebook il sindaco. Diversi quartieri sono rimasti senza luce e senza internet. I danni sono davvero ingenti. Tanti i volontari che, ininterrottamente, per tutto il week end, hanno dato una mano per ripulire. Cinque persone hanno raggiunto il pronto soccorso, accusando malori.
Ed intanto è di pochi minuti fa la notizia che la Procura di Agrigento ha avviato un'indagine conoscitiva, coordinata dal procuratore Luigi Patronaggio, per accertare se, oltre alle eccezionali condizioni atmosferiche che, nei giorni scorsi, hanno creato allagamenti ed enormi danni a Licata, ci siano responsabilità da parte di chi avrebbe dovuto vigilare e impedire conseguenze tanto drammatiche.La Procura ha acquisito una serie di indicazioni tecniche su quanto accaduto. Se dalle verifiche tecniche emergessero responsabilità la procura potrebbe procedere ad una inscrizione, ancora a carico di ignoti, per il reato di inondazione colposa.