venerdì, 09 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

La vertenza dei lavoratori Conad, dopo le proteste dei giorni scorsi, approda al tavolo della Prefettura. I rappresentanti sindacali del personale dei punti vendita di Ragusa e Vittoria sono stati convocati ieri dal prefetto per chiarire le ragioni del malessere occupazionale e per avere l’opportunità di fare il punto della situazione. All’incontro erano presenti i sindacalisti della Fisascat-Cisl Ragusa e alcuni lavoratori dei Cobas di Vittoria. Già nelle scorse settimane, il segretario generale della Fisascat Vera Carasi e il segretario territoriale Salvatore Scannavino avevano avuto modo di mettere in rilievo le pesanti difficoltà verso cui, dal momento del licenziamento, i lavoratori sarebbero andati incontro.

All’incontro in Prefettura era presente anche il presidente del Consiglio comunale di Ragusa, Antonio Tringali, che ha seguito con grande attenzione l’evolversi della vertenza. “Ringraziamo il prefetto – dicono Carasi e Scannavino – per la grande sensibilità e la vicinanza alla problematica dimostrate. Il rappresentante del Governo ha preso l’impegno di approfondire la questione. E questo potrebbe fare determinare, a breve, la convocazione di un ulteriore momento di confronto. Per la situazione di Ragusa potrebbe anche intravedersi all’orizzonte un piccolo spiraglio. Ma non possiamo dire di più per evitare di suscitare false illusioni. Tutte le parti in causa ce la stanno mettendo tutta per ottenere dei risultati positivi”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo