venerdì, 09 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Si terrà oggi pomeriggio la manifestazione per chiedere la riattivazione dei servizi specialistici agli studenti disabili frequentanti le scuole medie superiori. L’iniziativa è della Cgil di Ragusa, del Forum del III settore di Ragusa, del coordinamento Pro Diritti H di Ragusa e dal Movis. Il corteo muoverà alle 17.30 da Piazza Libertà, e sono stati invitati a partecipare i Sindaci e il Commissariob del Libero Consorzio comunal e i Parlamentari nazionali e regionali.La manifestazione si snoderà lungo alcune vie della città per concludersi davanti alla Prefettura.

E sull'argomento, intanto, interviene il parlamentare regionale del Partito Democratico, Nello Dipasquale, che annuncia che nel prossimo assestamento di bilancio ci sarà un fondo di 25 milioni di euro proprio per i Liberi Consorzi di Ragusa, Siracusa ed Enna. «L’attuale situazione finanziaria dell’ex Provincia di Ragusa - dice -  rischia di portare al collasso l’Ente, con la conseguente sospensione di importanti servizi ai cittadini come l’interruzione di servizi scolastici (quali il blocco del servizio di trasporto scolastico per i diversamente abili), il mancato pagamento delle utenze e degli stipendi dei dipendenti di viale del Fante. La notizia è ufficiale – commenta ancora Dipasquale – e la bozza di assestamento andrà in Commissione la prossima settimana per poi approdare all’Assemblea Regionale per l’approvazione definitiva, quindi sarà necessario circa un mese di tempo”. 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo