martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...
Riceviamo e pubblichiamo da parte di Fare Verde Vittoria
 
Domenica 27 Novembre 2016, accarezzati da un sole caldo,  molti cittadini sensibili si sono uniti in un'azione ecologica ripulendo una larga porzione dell'arenile di Scoglitti, soffocato da tonnellate di nociva plastica. Con questa prima giornata di rispetto del nostro bene comune, vogliamo ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste dodici mesi l’anno da quasi mezzo secolo, se ne conosce la matrice ed è arrivato il momento di affrontarlo alla radice trovando soluzioni! Gli scenziati ci dicono che nel 2050 a causa dei rifiuti e della plastica,  negli Oceani e nei Mari non ci sarà più pesce. Un dato che conosciamo e dovrebbe iniziare a darci la spinta a cambiare i nostri comportamenti.
 
Ritornando alla giornata di Domenica, sono stati raccolti 51 sacchi pieni sopratutto di pezzi di plastica serricola, grazie alla preziosa ed attiva cooperazione di bambini e genitori, amici, Associazioni e rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Vittoria.
 
Il buon esempio è secondo noi la risposta all'inciviltà; rimane tantissimo da fare, il nostro territorio dovrebbe fare della bellezza e della qualità il suo segno distintivo. Il turismo, quello vero porta benefici all'intera collettività e si attira preservando e tutelando luoghi che molti ci invidiamo! 
La nostra non è una terra povera, abbiamo il mare, vaste spiaggie, clima mite e bellezze paesistiche che dovrebbero esserne il motore economico, Bene Comune prezioso che abbiamo il dovere di difendere prima di consegnarlo alle prossime generazioni. Ringraziamo tutti i partecipanti e diamo appuntamento a Gennaio per IL MARE D'INVERNO.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo