In Sicilia si registrano troppi assembramenti nei luoghi della Movida. Quanto accaduto a Palermo, nel mercato della Vucciria, poi, sta facendo discutere anche a livello nazionale. Al centro delle polemiche, in particolare, la mancanza di distanziamento sociale senza nemmeno l’uso di dispositivi di protezione individuale registrato nel palermitano, ma riscontrabile in diversi comuni siciliani. Sembra che l’allentamento delle restrizioni, come avevamo sottolineato già ieri, sia stato confuso con un vero e proprio “via libera”.
A commentare il tutto, il governatore della Sicilia,Nello Musumeci, intervenuto aPomeriggio 5: “da cittadino sono fortemente preoccupato- ha detto- da governatore temo che si debba necessariamente tornare indietro. Non vorrei assolutamente farlo, ma se queste scene si dovessero ripetere nelle prossime giornate sarò costretto ad adottare provvedimenti”.
“Oggi siamo convinti - ha detto ancora Musumeci - che sia finito tutto e non è possibile. Ad alcuni di quei ragazzi che stavano in mezzo alla folla avrei voluto fare vedere quello che accadeva nei reparti di terapia intensiva con giovani ricoverati su quei letti. Possiamo goderci la 'ricreazione', ma possiamo farlo guardandoci attorno e se c'è confusione ci spostiamo in altra strada”.