martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...

15 ottobre 2021

 

L’Assostampa Ragusa esprime solidarietà nei confronti del giornalista e nostro collaboratore Giuseppe La Lota, preso di mira da alcuni esponenti politici vittoriesi. Ecco la nota integrale: 

 

"L’Assostampa Ragusa stigmatizza le prese di posizione di alcuni esponenti politici vittoriesi che, in prossimità del turno di ballottaggio del 24 e 25 ottobre, hanno riverberato il loro astio con toni livorosi nei confronti del giornalista Giuseppe La Lota in merito all’articolo sui possibili apparentamenti in vista del turno conclusivo delle amministrative.

Il cronista, al quale va la solidarietà di tutti i colleghi, in particolare, contattando fonti autorevoli, ha delineato i possibili scenari in vista del voto. L’analisi fatta non rappresenta in nessun modo un tentativo di orientare l’elettorato quanto una lettura dei fatti relativi all’esito del primo turno elettorale e alla futura composizione dell’organo consiliare. Non è accettabile il clima di denigrazione e di attacco all’informazione quando questa viene svolta in maniera corretta e senza assecondare interessi di parte.

Da un punto di vista deontologico il giornalista ha assolto al proprio compito, ovvero quello di delineare gli scenari possibili.

Non per questo deve essere additato di partigianeria, poiché non ha fatto altro che limitarsi a riportare i dati e ad esimersi dall’esprimere opinioni.

L’auspicio è quello di potere vedere espressa appieno la libertà di stampa in una città che ha bisogno di fonti d’informazione affrancate da ogni tipo di sudditanza ma semplicemente autorevoli". Anche la nostra emittente esprime vicinanza e solidarietà e vicinanza al collega La Lota e si augura che, sia in quel che resta di questa campagna elettorale che nel futuro i giornalisti possano esercitare in libertà il proprio diritto/dovere di informare. 

 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo