lunedì, 29 maggio 2023

Radio Sole News

Dipendente tabaccheria aggredito a Scoglitti, continuano i messaggi di solidarietà
Proseguono i messaggi di solidarietà nei confronti di Patrizio Nicosia, il dipendente della tabaccheria di Scoglitti che venerdì pomeriggio è stato brutalmente aggredito per futili motivi. Come vi abbiamo raccontato, l’uomo è stato aggredito da d...
Amministrative 2023, si vota fino alle 15 di oggi. Le notizie su Radio Sole
Mancano solo poche ore per conoscere i risultati elettorali. Si vota anche oggi, fino alle 15, nei comuni di Ragusa, Modica, Comiso e Acate. Ci sono anche altre città in Sicilia chiamate al rinnovo delle proprie Amministrazioni locali, ovvero Cat...
Vittoria, Operazione Exit Poll: non mafia ma corruzione elettorale. Chiesta assoluzione per Nicosia
Secondo il pm della Direzione distrettuale antimafia di Catania, le presunte connivenze tra mafia e politica a Vittoria alle Amministrative del 2016 non riguarderebbero il voto di scambio politico/mafioso, ma una ipotesi diversa: la corruzione elet...
Comiso: Procura di Ragusa apre un indagine sulla morte del piccolo Eduardo, 18 mesi
La Procura della Repubblica di Ragusa ha aperto un’indagine per la morte del piccolo Edoardo, il bambino comisano di 18 mesi morto lo scorso 13 maggio nel reparto di terapia intensiva pediatrica del Policlinico di Messina. Il fascicolo è stat...
Scoglitti: 2 kg di roba in casa. Polizia di Stato arresta un uomo
La Polizia di Stato ha arrestato, nei giorni scorsi, un uomo di 49 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Su Scoglitti, nel corso della settimana, il Questore della provincia di Ragusa ha voluto concentrare una pa...
Vittoria: servizi interforze di controllo straordinario del territorio
Tre giorni di serrati controlli della Polizia di Stato hanno caratterizzato il territorio del comune di Vittoria e della frazione di Scoglitti, in particolare le piazze maggiormente frequentate, i luoghi di aggregazione, le aree adiacenti gli I...

26 novembre 2021

 

Il prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri, è stato ieri a Vittoria per un vertice convocato in municipio. La visita è stata organizzata dopo le sparatorie, gli inseguimenti dei giorni scorsi e la rapina in banca avvenuta ieri in città. 

Il sindaco, Francesco Aiello, gli ha espresso tutte le sue perplessità sulla situazione che si registra in città. Presenti al vertice anche il comandante provinciale dei Carabinieri di Ragusa, Gabriele Gainelli, il vicario del questore, Antonio Salvago, e il maggiore Davide Di Giovanni, in rappresentanza delle Fiamme Gialle. L’incontro di ieri ha rappresentato anche un segnale tangibile della presenza dello Stato sul territorio ipparino. Già giovedì scorso il sindaco Aiello era stato convocato e aveva partecipato al tavolo del Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica. Un incontro che aveva chiesto lo stesso primo cittadino di Vittoria. 

“Sono qui per manifestare la nostra vicinanza e la presenza dello Stato a questa città – ha dichiarato il Prefetto Ranieri – una città appena venuta fuori da un commissariamento per infiltrazioni mafiose. Adotteremo delle misure distinte nei ruoli e nelle funzioni, ispirate alla tutela della legalità e della sicurezza dei cittadini e assumeremo impegni operativi comuni da concordare nell’ambito di protocolli di legalità, con l’obiettivo di contrastare qualsiasi tentativo di recrudescenza delle azioni criminali”. Da parte sua il primo cittadino ha plaudito a “questa visita inaspettata e tempestiva del Prefetto e dei rappresentanti provinciali delle forze dell’ordine, che ci rincuora per la concreta testimonianza di vicinanza dello Stato alla nostra città. Vittoria è una realtà difficile, complessa da governare, con tanti problemi. La presenza del Prefetto e dei rappresentati delle forze dell’ordine – ha concluso Aiello – ci da forza e spinta per andare avanti ed agire sempre tenendo dritta la barra della legalità”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo