lunedì, 29 maggio 2023

Radio Sole News

Dipendente tabaccheria aggredito a Scoglitti, continuano i messaggi di solidarietà
Proseguono i messaggi di solidarietà nei confronti di Patrizio Nicosia, il dipendente della tabaccheria di Scoglitti che venerdì pomeriggio è stato brutalmente aggredito per futili motivi. Come vi abbiamo raccontato, l’uomo è stato aggredito da d...
Amministrative 2023, si vota fino alle 15 di oggi. Le notizie su Radio Sole
Mancano solo poche ore per conoscere i risultati elettorali. Si vota anche oggi, fino alle 15, nei comuni di Ragusa, Modica, Comiso e Acate. Ci sono anche altre città in Sicilia chiamate al rinnovo delle proprie Amministrazioni locali, ovvero Cat...
Vittoria, Operazione Exit Poll: non mafia ma corruzione elettorale. Chiesta assoluzione per Nicosia
Secondo il pm della Direzione distrettuale antimafia di Catania, le presunte connivenze tra mafia e politica a Vittoria alle Amministrative del 2016 non riguarderebbero il voto di scambio politico/mafioso, ma una ipotesi diversa: la corruzione elet...
Comiso: Procura di Ragusa apre un indagine sulla morte del piccolo Eduardo, 18 mesi
La Procura della Repubblica di Ragusa ha aperto un’indagine per la morte del piccolo Edoardo, il bambino comisano di 18 mesi morto lo scorso 13 maggio nel reparto di terapia intensiva pediatrica del Policlinico di Messina. Il fascicolo è stat...
Scoglitti: 2 kg di roba in casa. Polizia di Stato arresta un uomo
La Polizia di Stato ha arrestato, nei giorni scorsi, un uomo di 49 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Su Scoglitti, nel corso della settimana, il Questore della provincia di Ragusa ha voluto concentrare una pa...
Vittoria: servizi interforze di controllo straordinario del territorio
Tre giorni di serrati controlli della Polizia di Stato hanno caratterizzato il territorio del comune di Vittoria e della frazione di Scoglitti, in particolare le piazze maggiormente frequentate, i luoghi di aggregazione, le aree adiacenti gli I...

 

Altre

Altre foto dopo  l'articolo

 

30 novembre 2021

 

L’ondata di maltempo non si arresta e continua a fare danni. Ieri pomeriggio intorno alle 16,50 una tromba d’aria si è abbattuta su Scoglitti. Le forti raffiche di vento hanno scoperchiato diverse serre lungo il litorale ipparino. La furia del vento  al suo passaggio non ha risparmiato nulla. Ha spazzato completamente la veranda a vetri di un noto ristorante sul lungomare Lanterna di Scoglitti. Ha divelto i pontili galleggianti del club nautico nel porto rifugio. Danni ingenti anche al circolo velico della Lanterna. A pagare il dazio più pesante sono stati gli impianti serricoli, alcuni dei quali completamente andati distrutti. La tromba d’aria , in diversi casi,  ha azzerato la produzione di ortaggi in un momento particolare per le campagne in quanto  periodo di piena produzione.  Urge l’immediato intervento della Regione tramite l’ispettorato agrario per iniziare il percorso amministrativo previsto in questi casi.  

Per il Sindaco Francesco Aiello “Ora occorre che le strutture tecniche della Regione ( Condotta e Ispettorati agrari) procedano celermente alla rilevazione dei danni subiti e  che vengano attivate  misure di compensazione. Spero che questo mio appello non  rimanga inascoltato”.

 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo