lunedì, 29 maggio 2023

Radio Sole News

Dipendente tabaccheria aggredito a Scoglitti, continuano i messaggi di solidarietà
Proseguono i messaggi di solidarietà nei confronti di Patrizio Nicosia, il dipendente della tabaccheria di Scoglitti che venerdì pomeriggio è stato brutalmente aggredito per futili motivi. Come vi abbiamo raccontato, l’uomo è stato aggredito da d...
Amministrative 2023, si vota fino alle 15 di oggi. Le notizie su Radio Sole
Mancano solo poche ore per conoscere i risultati elettorali. Si vota anche oggi, fino alle 15, nei comuni di Ragusa, Modica, Comiso e Acate. Ci sono anche altre città in Sicilia chiamate al rinnovo delle proprie Amministrazioni locali, ovvero Cat...
Vittoria, Operazione Exit Poll: non mafia ma corruzione elettorale. Chiesta assoluzione per Nicosia
Secondo il pm della Direzione distrettuale antimafia di Catania, le presunte connivenze tra mafia e politica a Vittoria alle Amministrative del 2016 non riguarderebbero il voto di scambio politico/mafioso, ma una ipotesi diversa: la corruzione elet...
Comiso: Procura di Ragusa apre un indagine sulla morte del piccolo Eduardo, 18 mesi
La Procura della Repubblica di Ragusa ha aperto un’indagine per la morte del piccolo Edoardo, il bambino comisano di 18 mesi morto lo scorso 13 maggio nel reparto di terapia intensiva pediatrica del Policlinico di Messina. Il fascicolo è stat...
Scoglitti: 2 kg di roba in casa. Polizia di Stato arresta un uomo
La Polizia di Stato ha arrestato, nei giorni scorsi, un uomo di 49 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Su Scoglitti, nel corso della settimana, il Questore della provincia di Ragusa ha voluto concentrare una pa...
Vittoria: servizi interforze di controllo straordinario del territorio
Tre giorni di serrati controlli della Polizia di Stato hanno caratterizzato il territorio del comune di Vittoria e della frazione di Scoglitti, in particolare le piazze maggiormente frequentate, i luoghi di aggregazione, le aree adiacenti gli I...

10 dicembre 2021

 

Abusano di una ventenne e minacciano anche di diffondere i video della violenza. I carabinieri di Gravina hanno arrestato, su ordine del gip del Tribunale di Catania che ha accolto la richiesta della Procura Distrettuale etnea, quattro ragazzi, due di 20 anni e due di 21 anni, accusati a vario titolo di violenza sessuale e violenza sessuale di gruppo, diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti ed estorsione.

L’inchiesta ha preso il via nel giugno scorso da parte dei militari della Stazione di Gravina di Catania che hanno portato alla luce la vicenda che vede coinvolti oltre ai quattro ragazzi anche un sedicenne per il quale sta procedendo la Procura dei minori. Le violenze si sarebbero consumate tra il mese di novembre 2019 al mese di maggio 2021. E’ stata la stessa vittima a denunciare i fatti. Tutto era nato da un rapporto “malato” tra la vittima ed il ragazzo che però avrebbe intrattenuto un’altra relazione sentimentale con un’altra ventenne. Quando la vittima ha rivelato la sua intenzione di raccontare tutto all’altra ragazza, e dopo avere anche danneggiato l’auto del “fidanzato”, il ragazzo avrebbe utilizzato il video della violenza sessuale come strumento di rivalsa per impedire alla vittima di rivelare la sua doppia relazione. Anzi, è stato chiesto anche del denaro per impedire di girare il video ai genitori della vittima ed è stata costretta ad un rapporto sessuale coinvolgendo anche il sedicenne.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo