mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

21 dicembre 2021

 

La tavola imbandita con più cura, lo spirito di convivialità, il vassoio di pasticcini immancabile, la voglia d’indugiare più a lungo a tavola: il pranzo della domenica, in Italia, è un rito. Scandito dai suoi tempi, dalle sue regole che possono variare non solo da regione a regione, ma anche da famiglia a famiglia. Le Guide di Repubblica hanno dedicato una collana proprio a questo momento tanto amato dagli italiani e non può mancare una tappa in Sicilia, con un volume che sarà in edicola dal 18 dicembre e al portale online Ilmioabbonamento.it e subito dopo in libreria e online, su Amazon e Ibs. 

“Con questa collana abbiamo voluto fare un gioco – scrive nella sua introduzione il direttore delle Guide di Repubblica Giuseppe Cerasa – Abbiamo chiesto a centinaia di cuochi italiani di svelarci e raccontarci i segreti dei loro piatti della domenica. E loro hanno risposto con entusiasmo a questo invito, sciorinando una galleria infinita di piatti da gustare in loco, ma anche da fare a casa, dopo, in famiglia, giusto adesso che l’emergenza sanitaria ci ha fatto riscoprire il pregio della collegialità affettiva, il gusto di preparare tra le mura domestiche piatti intramontabili.” 

La Guida ha raccolte le ricette di 20 chef e osti siciliani, dalle storiche trattorie come Don Ciccio di Bagheria o Da Luciana a San Pietro Patti, agli indirizzi più eleganti come Il Crocifisso di Noto o Foresteria Planeta a Menfi che declinano la tradizione in chiave autentica ma contempora- nea, senza dimenticare le insegne aperte da importanti chef gourmet come Ciccio Sultano con I banchi di Ragusa Ibla, Pino Cuttaia con Uovodiseppia a Licata o Accursio Craparo con Radici a Modica, per raccontare lo straordinario patrimonio gastronomico della loro Sicilia con piatti semplici e ben curati. 

Il risultato è un volume di 120 pagine con ben 60 ricette, ma anche i consigli sugli itinerari culturali o naturalistici da godersi nelle vicinanze. Un connubio di sapori, arte, storia, cultura che solo la Sicilia può riassumere così bene. 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo