mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

22 dicembre 2021

 

In vista delle festività natalizie, e alla luce della curva epidemiologica nuovamente in salita, il Sindaco Lucio Greco, ha firmato pochi minuti fa un’ordinanza contenente ulteriori misure di contenimento del contagio da Covid-19 sul territorio comunale.

Nei giorni scorsi, Prefettura e ASP avevano invitato i sindaci ad assumere i necessari adempimenti in materia di controlli preventivi, e la Questura di Caltanissetta, in sede di tavolo tecnico, ha impartito le direttive operative necessarie per provvedere ai controlli preventivi e repressivi anticovid. L’ASP, in particolare, ha fatto riferimento alla necessità di promuovere ulteriormente la campagna vaccinale, di rendere effettivo il divieto di assembramento, di garantire il distanziamento sociale negli ambienti pubblici e nei trasporti, di incentivare l'uso delle mascherine all'aperto e dei disinfettanti per le mani.

Pertanto, si è reso necessario adottare un provvedimento contingibile ed urgente con una serie di misure che abbiano decorrenza immediata, per far si che la curva del contagio su Gela possa nuovamente appiattirsi, salvaguardando così la salute pubblica. Ecco cosa prevede l’ordinanza:

1. Per tutti i i giorni della settimana, è vietata ogni forma di assembramento in tutti gli spazi aperti, in tutti i luoghi pubblici e privati ed in quelli privati aperti al pubblico, ove l' accesso dovrà essere realizzato secondo le modalità previste dalle vigenti normative nazionali e regionali anticovid-19.

2. Per tutti i giorni della settimana è, comunque, vietato lo stazionamento delle persone nelle seguenti strade e piazze cittadine, ad eccezione di coloro che sono regolarmente in coda (ma mantenendo un metro di distanza e la mascherina) per accedere agli esercizi commerciali legittimamente aperti:

- piazza Umberto;

- Sagrato Chiesa Madre, sia sul lato di Corso Vittorio Emanuele, sia sul lato di via G.N. Bresmes;

- corso Vittorio Emanuele;

- corso Salvatore Aldisio;

- via Gen. Cascino;

- piazza S. Agostino;

- piazza Martiri della libertà;

- piazza Roma;

- piazza S. Francesco;

- piazza S. Giacomo;

- viale Federico II di Svevia;

- portici di Macchitella;

- via Venezia;

- via Palazzi;

- via Parioli;

- viale Indipendenza;

- piazza Tre Porte;

- Stazione ferroviaria;

3. Per tutti i i giorni della settimana, è disposta la chiusura di tutte le ville comunali e dei giardini pubblici, comprese le aree riservata ai giochi.

4. E' fatto obbligo di indossare la mascherina nei luoghi pubblici e aperti al pubblico,  per tutte le persone fisiche che abbiano superato l'età di 12 anni.

5. E' fatto obbligo ai concessionari del servizio di trasporto pubblico locale (A.S.T. e Pintaudi) di garantire nei loro vettori il distanziamento sociale di almeno un metro, di rispettare il tetto massimo di capienza per il trasporto dei passeggeri previsto dall'art. 31 del D.P.C.M. del 2.3.2021 e dai provvedimenti del Presidente  della Regione Siciliana , nonché  di provvedere, periodicamente e con cadenza temporale ristretta, alla disinfezione dei loro vettori.

6. E' fatto obbligo a tutti i gestori di pubblici esercizi, di esercizi commerciali ed ai responsabili dei pubblici uffici ubicati nel territorio comunale di mettere a disposizione degli utenti dei loro servizi prodotti idonei per un'adeguata igienizzazione delle mani, da esporre in più punti ed in luoghi ben visibili.

7. Si invitano i dirigenti scolastici (nel caso in cui dovesse essere necessario prolungare la validità dell’ordinanza al rientro dalle festività natalizie) ad articolare gli orari di ingresso ed uscita di alunni, docenti e personale A.T.A. in una prolungata fascia oraria che risulti idonea a garantire il diluirsi dell'affluenza degli genitori, degli alunni e del personale docente e non docente, in modo da evitare assembramenti davanti le scuole.

La Polizia Municipale avrà il compito di seguire le direttive emesse dalla Questura di Caltanissetta in merito ai controlli anticovid, collaborando con le altre forze di polizia territoriali per agevolare ogni forma di controllo finalizzato al contenimento del contagio pandemico in corso. Il presente provvedimento ha efficacia immediata e produrrà i suoi effetti sino a quando, da parte dell’ASP, non interverrà una nuova comunicazione sul rientro entro i livelli di guardia della situazione pandemica. Intervenuta tale comunicazione il provvedimento cesserà automaticamente di avere efficacia.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo