mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

27 dicembre 2021

 

I plessi Solito e Aldisio sono stati al centro di un incontro in videoconferenza tra Comune, Prefettura, Vigili del Fuoco e Provveditorato agli Studi. Erano presenti il Sindaco Lucio Greco, l’assessore Giovanni Costa e il dirigente Tonino Collura. Hanno presenziato anche i dirigenti scolastici di entrambi gli istituti. I riflettori sono stati puntati innanzitutto sulla questione strutturale e sulla sicurezza. Gli amministratori hanno illustrato i lavori già definiti e in corso d’opera, anche alla luce della nota con la quale i Vigili del Fuoco hanno chiesto all’Ente di unificare il POS (Piano Operativo di Sicurezza), previa eliminazione da parte del Comune degli ostacoli rilevati, in primis alcuni muretti. 

La discussione è stata poi incentrata sul progetto esecutivo da circa 3 milioni per la scuola “Solito”, inagibile dall’estate a causa del cedimento di una parte del soffitto e in attesa di interventi di messa in sicurezza, consolidamento e adeguamento sismico.

“Abbiamo comunicato che è stato deliberato il mutuo per la Solito con la Cassa Depositi e Prestiti, – afferma il Sindaco Lucio Greco - e che stiamo accelerando l’iter di avvio dei lavori di recupero del plesso principale. E’ nostra intenzione convocare i dirigenti scolastici dei due istituti prima della ripresa delle lezioni, per fare il punto della situazione e stabilire come andare avanti, nell’ottica di una collaborazione e di una sinergia che, a cascata, porti benefici e tranquillità agli alunni. Come amministrazione, non ci siamo tirati indietro di fronte alle nostre responsabilità e in tempi rapidissimi abbiamo trovato una nuova sistemazione per studenti e insegnanti, in modo che potessero iniziare l’anno scolastico senza troppi disagi. Adesso che le pratiche burocratiche sono state concluse, è il momento di fare un ulteriore passo in avanti e di avviare gli interventi strutturali. L’attenzione verso le scuole resta massima, non ci fermiamo mai, né in piena estate, quando si è verificato il crollo alla Solito, né a Natale. La nostra priorità sono gli alunni e la loro massima sicurezza. In questa direzione ci siamo sempre mossi e nel suo nome abbiamo assunto tutte le nostre decisioni”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo