mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

27 dicembre 2021

 

Entrerà in funzione oggi il Centro comunale di raccolta (Ccr) a servizio della raccolta differenziata, che è sorto nell’area, di circa duemila metri quadrati, compresa tra le vie Duca di Camastra e Monsignor Mario Sturzo. La struttura, così come completata, era stata riconsegnata al Comune lo scorso 6 ottobre dall’impresa esecutrice dei lavori. Nelle settimane successive sono stati effettuati tutti gli adempimenti amministrativi propedeutici alla sua apertura.

Al Ccr possono essere conferiti: ingombranti, Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), pile e batterie esauste, accumulatori, abiti usati, farmaci scaduti, plastica, vetro, carta e cartone, sfalci e potature, legno, toner, detriti/inerti, pneumatici e imballaggi in metallo. Si raccomanda ai cittadini di portare con sé: carta di identità, tessera sanitaria e bolletta Tari (per codice cliente).“L’apertura del Ccr – sottolinea l’assessore alla Transizione ecologica Lara Lodato – mira a rendere il sistema di raccolta dei rifiuti più efficace, efficiente e capillare perché, dando agli utenti la possibilità di conferire ogni giorno, comporta che sia il cittadino ad andare verso il servizio, contribuendo quindi, in maniera attiva e responsabile, a rendere Caltagirone una città verde e sostenibile”.        

“Si tratta di un significativo passo avanti per l’incremento della percentuale di raccolta differenziata – dichiara il

sindaco Fabio Roccuzzo – Invito tutti i cittadini a conferire i rifiuti all’interno del Ccr, evitando in ogni modo l’illegale e  

dannosa pratica dell’abbandono degli stessi e concorrendo, così, a fare della nostra una città più pulita e più

rispettosa dell’ambiente”.   

 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo