mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

 

27 dicembre 2021

 

"Il  processo di trasparenza e partecipazione democratica avviato dal Sindaco e dalla nuova amministrazione del Comune di Vittoria riguarda anche il settore delle politiche sociali. La Rete di Protezione per l’Inclusione Sociale convocata dal sindaco Francesco Aiello, nella qualità di Presidente del Comitato dei Sindaci del distretto socio sanitario 43 (Vittoria, Comiso, Acate e ASP 7 Ragusa) la settimana scorsa, ha registrato una grande presenza, segno della volontà di partecipazione al processo di sviluppo e ripresa del territorio".

 

Così una nota del Comune di Vittoria nella quale si legge ancora: "si tratta dell’organismo che prende corpo con il decreto legislativo n.147 del 2017 relativo al coordinamento e alla  concertazione territoriale degli interventi sostenuti a valere sul Fondo Nazionale Politiche Sociali (FNPS), Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza (FNA), “Fondo del Dopo di noi”, Fondo “Vita Indipendente, Fondo Famiglia, Quota Servizi del Fondo Povertà (QSFP), PON Piano Operativo Nazionale di  Inclusione e su altre progettualità  distrettuali finanziate con fondi comunitari, nazionali, regionali, comunali  e con fondi privati che concorrono a definire e potenziare il sistema locale delle politiche sociali. 

Lo scorso 17 dicembre  è stato costituito l’Ufficio di Piano distrettuale per la programmazione e la gestione delle Politiche Sociali, in aderenza alle linee Guida Regionali della programmazione delle Politiche Sociali 2021.

La Rete è composta da Rappresentanti del Terzo Settore, Associazioni di categoria, professionali e del mondo della cooperazione, Organizzazioni Sindacali, Organismi della formazione professionale, Scuole, Centri provinciali per l’istruzione Adulti (CPIA), Ufficio Servizio Sociale Minorile (USSM), l’Ufficio Scolastico Provinciale, Osservatorio dispersione scolastica, l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna (U.E.P.E), Centri per l’Impiego (CPI), Università e Centri di ricerca  e da Enti e Associazioni in rappresentanza dei beneficiari degli interventi e dei servizi sociali di secondo e terzo livello.

Nel corso dell’incontro è stata presentata la programmazione delle politiche sociali distrettuali afferente al Piano di Zona 2019 – 2020. Intanto  è stata  avviata la programmazione del nuovo piano di zona".

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo