mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

28 dicembre 2021

 

“E’ inammissibile e scandaloso che si metta a repentaglio la sopravvivenza di un reparto così importante, per un vasto territorio, come quello di Cardiologia dell’ospedale di Caltagirone, nodo della rete Ima (Infarto miocardico acuto) della macro area che copre le tre province di Catania, Siracusa e Ragusa ed essenziale per salvare la vita di tanti pazienti. Nell’immediato servono, pertanto, due cardiologi in supplenza temporanea dal Policlinico di Catania, fermo restando che la soluzione al gravissimo problema resta affidata all’arrivo permanente, nel nosocomio calatino, di un numero congruo di medici cardiologi”.

Nuova denuncia del sindaco Fabio Roccuzzo dopo l’ulteriore aggravamento della situazione in cui si trova l’Uoc (Unità operativa complessa) di Cardiologia del “Gravina”. Infatti, come stigmatizzato dal deputato regionale Francesco Cappello, a causa della positività al Covid di due unità di personale medico, collocato pertanto in malattia, l'attuale personale in servizio si è ridotto a 5, di cui 1 assegnata al reparto di Cardiologia e 4 assegnate al reparto di Emodinamica. Ciò rende impossibile assicurare, da parte del personale medico, le prestazioni cardiologiche della Cardiologia, Utic ed Emodinamica, determinando così la  chiusura dell’Uoc di Cardiologia. 

Il sindaco ha segnalato all’assessore regionale della Salute Ruggero Razza e al direttore del Policlinico di Catania Gaetano Sirna l’indispensabilità e l’urgenza dell’invio di cardiologi. “Vigilerò costantemente, nelle prossime ore – sottolinea Roccuzzo – affinché si trovi un immediato rimedio. Sono pronto ad assumere, in caso contrario, ogni iniziativa, anche la più eclatante, possa servire a difendere il diritto alla salute dei cittadini”. 

Già lo scorso 17 novembre il sindaco di Caltagirone aveva mosso un duro atto d’accusa ai vertici della sanità regionale e provinciale, reclamando “interventi immediati per qualificare e supportare l’Uoc di Cardiologia dell’ospedale calatino attraverso l’assegnazione di personale medico e materiale diagnostico, a garanzia delle legittime richieste formulatemi da centinaia di cittadini”. Il sindaco aveva constatato “la drammatica situazione in cui versa l’Uoc di Cardiologia, la cui prevista dotazione organica dovrebbe assicurare in servizio 6 medici in Emodinamica, 8 all’UTIC e 8 in Cardiologia a fronte dell’odierna presenza di 3 soli cardiologi, uno dei quali prossimo alla pensione, di un primario e di 4 componenti dell’Emodinamica. Questo sottodimensionamento determina gravissimi disservizi, con ripercussioni negative sulla tutela della salute degli utenti. Inoltre – aggiungeva Roccuzzo -, chiedo l’allocazione, presso la struttura ospedaliera di Caltagirone, di un nuovo Angiografo, poiché al momento ne è assegnato soltanto uno e, in caso di suo malfunzionamento, si compromette l’operatività del reparto mettendo a repentaglio la vita dei pazienti”. Erano seguiti di pochi giorni, da parte dell’Asp di Catania, la pubblicazione di un avviso straordinario per il reclutamento di personale e l’annuncio di un nuovo concorso per cardiologi da destinare all’Uoc di Cardiologia del “Gravina”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo