domenica, 03 dicembre 2023

Radio Sole News

Sicurezza in città. Interviene il Sindaco
“Oggi ho appreso dai giornali la preoccupazione di un genitore per la condizione della sicurezza in città. Vorrei sottolineare che questo è un argomento che stiamo monitorando attentamente da diverso tempo, e non abbassiamo la guardia di front...
Vittoria invivibile e giovani a rischio. L'appello di un padre di famiglia
Una lettera aperta è stata inviata alla nostra redazione da parte di un genitore di Vittoria. Nella missiva, il padre in questione chiede l’intervento del sindaco e di tutte le forze politiche puntando l’attenzione sul fatto che, ormai, sia quas...
Vittoria, inaugurata sabato scorso la 56^ Campionaria d'Autunno
Inaugurata sabato scorso la 56^ edizione della Fiera Campionaria d’autunno, in programma al Polo Fieristico di Vittoria sino al 12 novembre 2023. Fondata nel 1966, la “Novembrina” di Nuova Emaia Città mira ad incontrare un vasto pubblico proponen...
Sfruttamento del lavoro, denunciato imprenditore di 25 anni
Il titolare di un'azienda agricola operante nel settore della coltivazione di ortaggi in serra,  è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria dalla Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa. Si tratta di un giovane di 25 anni. Nel corso di alc...
Incidente mortale sulla Scoglitti-S. Croce, la vittima è una donna residente a S. Croce
Ancora sangue sulle strade della provincia di Ragusa. L'ennesimo tragico scontro si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale numero 85, nel tratto che collega Santa Croce Camerina a Scoglitti. A rimanere coinvolte una Yaris e una ...
Lavori terminati e segnaletiche non rimosse, il caos sulla Scoglitti-Gela
In Sicilia, si sa, i lavori sulle sedi stradali sono spesso infiniti. A volte accade però che, benché gli interventi siano stati terminati da tempo, la segnaletica relativa alle deviazioni RIMANE LI', senza che nessuno si preoccupi di rimuoverla....

12 gennaio 2022

 

In merito al comunicato stampa diffuso dall’Associazione dei Concessionari  del Mercato ortofrutticolo di Vittoria con il quale si commenta la decisione del Comune di Vittoria  sulla  Italmercati, il sindaco Francesco Aiello interviene per  fare una precisazione. 
Italmercati distrae il territorio dagli obiettivi che i Comuni di Vittoria, Comiso, Acate e Pozzallo vogliono perseguire assieme alle rappresentanze del mondo agricolo e degli operatori, senza ricatti o imposizioni”- ha puntualizzato il primo cittadino. 
“La proposta della attuale dirigenza dei Commissionari  pone infatti la questione della intangibilità della “Vittoria Mercati” come punto irrinunciabile, mentre  il Comune manifestava invece la disponibilità ad aderire, direttamente o tramite la stessa  “Vittoria Mercati”, all’idea di un partenariato. Proposta respinta dall’Associazione”- ha proseguito Aiello.
“Si tratta di una storia di sistemi collegati ai vecchi gruppi e alle vecchie logiche della “Vittoria Mercati” e al tentativo di imporre alla città e ai fruitori del Mercato scelte di cordata con la pretesa, per giunta, di impedire al Sindaco di cambiare struttura e forma della  società, la “Vittoria Mercati a totale partecipazione del Comune di Vittoria”.  Si tratta di un  vero e proprio condizionamento del Comune e dei suoi Organi amministrativi”- ha rimarcato. Il Sindaco Francesco Aiello ha precisato che “Vittoria seguirà la strada della collaborazione tra i Comuni, in sintonia con gli interessi generali dei territori, per raggiungere l’obiettivo di utilizzare i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, a tutela dei diritti dei territori, degli operatori del mercato e dei produttori, che cammineranno insieme senza mortificare la libertà di nessuno”. 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo