martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...

12 gennaio 2022

 

"La Sicilia sempre più vicina al passaggio in zona arancione a causa dell’ormai prossimo superamento del parametro del 20 per cento di copertura dei posti in terapia intensiva. Un evento che avremmo potuto evitare se il governo regionale avesse dato attuazione al finanziamento di 128 milioni di euro che il governo nazionale aveva destinato alla realizzazione di 571 posti letto, 253 dei quali in terapia intensiva e 318 in sub intensiva".  Lo dice nello Dipasquale parlamentare regionale del Partito democratico e deputato segretario all’Ars”. 

“Dal 15 ottobre del 2020, data in cui il presidente della Regione Musumeci nomina l’ingegnere Salvatore d’Urso come soggetto attuatore per l’attuazione degli interventi finalizzati alla realizzazione delle opere previste – aggiunge Dipasquale - nessuna notizia sull’avanzamento dello stato degli interventi e sull’attuazione delle attività previste è mai trapelata, nonostante i continui solleciti ad avere copia delle relazioni che l’ingegnere d’Urso, come previsto dalla disposizione commissariale di nomina, avrebbe dovuto fornire mensilmente al presidente.  Già il 19 marzo 2021 con l’interrogazione 2060, a risposta scritta, avevo chiesto al presidente Musumeci copia delle relazioni presentate fino a quella data – continua – Una richiesta caduta nel dimenticatoio, come successo ai successivi solleciti inoltrati con le interrogazioni del 10 aprile 2021, del 23 giugno 2021 e dell’ 8 settembre 2021. Il governo non ha ritenuto opportuno rispondere, nè dare spiegazioni su come stesse procedendo il programma di realizzazione dei posti letto in terapia intensiva. Ora la Sicilia sta per passare in zona arancione, proprio perché poco è stato fatto in più rispetto alla situazione censita a novembre 2020, prima della nomina di D’Urso, quando i posti letto in terapia intensiva erano 728. Un evento grave – conclude Dipasquale -  per il quale non accetteremo lacrime di coccodrillo ne scaricabarile”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo