mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

18 gennaio 2022

 

L’Associazione Concessionari Ortomercato di Vittoria ha incontrato ieri mattina, nella sede del Mercato di contrada Fanello, le associazioni di categoria e le organizzazioni dei produttori del territorio. Si è parlato di Italmercati e dell’importanza della sua ricaduta sia nell’ambito economico, commerciale, della produzione e della Vittoria Mercati. Su questi punti, tutti i presenti hanno convenuto sull’opportunità che essi rappresentano. “Abbiamo anche precisato- dice il Presidente dell’Associazione, Giuseppe Zarba - che le scelte di questa amministrazione comunale vanno verso altri fronti e da questo punto di vista, anche se noi abbiamo ribadito in diverse occasioni la nostra idea di non abbandonare il progetto, spetta comunque all’amministrazione prendersi le responsabilità politiche in merito. Visti i tempi ristretti, che non ci permettono di aprire una diatriba con l’amministrazione sul fronte Vittoria Mercati come ente gestore, condizione necessaria per accedere a Italmercati, abbiamo deciso di convergere verso un obbiettivo unico, ovvero il recupero dei fondi PNRR da altri contenitori che il comune nella persona del sindaco, nella riunione dello scorso 10 gennaio (presenti l’assessore allo Sviluppo Economico Licitra, l’assessore Giuseppe Fiorellini, il vice sindaco Foresti, Rosario Sallemi, il consigliere Alessandro Speranza, il Presidente di Vittoria Mercati Carmelo Di Quattro ed il Direttore Davide La Rosa, Andrea Di Stefano, Toni Margiotta, per i concessionari,  il vice Presidente  Marco Arestia e il sottoscritto), ci ha garantito di riuscire ad intercettare”. 
All’unanimità stamani i presenti, visto l’obbiettivo comune (fondi PNRR) hanno raggiunto un accordo nel quale si ha l’intenzione di dare vita ad una piattaforma chiamata “Patto per il territorio” dove verranno convogliati tutti gli ambiti ed i progetti già individuati per la struttura e per il territorio, a vantaggio di tutto il comparto agricolo della nostra    fascia trasformata.  
“Gli ambiti, individuati e sottoscritti, - è stato detto in conferenza -  verranno consegnati all’amministrazione comunale. Le uniche richieste in merito sono: la conoscenza dei progettisti, la calendarizzazione di incontri con i progettisti incaricati dal Comune, così da poter monitorare e controllare l’evolversi dei vari stadi della progettazione e realizzazione.  Chiediamo inoltre che il progetto CEDISCO light, già approvato dall’amministrazione prenda il via immediatamente, che il progetto sulla viabilità provvisoria sia immediatamente visto dall’amministrazione per proseguire i lavori al più presto. Per quanto riguarda il progetto mercuriale 2.0, chiediamo, infine, un tavolo tecnico con le organizzazioni di produttori, le associazioni di categoria e l’amministrazione comunale per presentare la mercuriale 2.0 e discutere di eventuali perplessità e migliorie”. 

Di seguito gli attori della piattaforma ‘Patto per il territorio’: 

Op GisaCoop 

Albani OP

OP Eccellenze di Sicilia

OP Vittoria Tomatoes

OP Italo’S Farmer

UGL-UTL Ragusa 

Cia - Vittoria 

Confcooperative Ragusa

Confagricoltura Ragusa

OP Natura Sicula

Ioppì Agricola OP scrl 

AscoMed

Sicilyegin sas Soc agr

M.D.A. - Vittoria

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo