mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

18 gennaio 2022

 

“Il Sindaco di Milano Sala ha chiesto al Governo nazionale l’autorizzazione ad assumere 500 Vigili Urbani per fare fronte all’emergenza sicurezza che si presenta in quasi tutte le Città italiane. E Vittoria di quanti ne avrebbe di bisogno?". Inizia così una nota diffusa alla stampa dal sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, che ha voluto fare una riflessione sulla questione.

"Non bastano- si chiede Aiello- le violenze inferte alla città e al vivere civile, da parte di bulli, piccoli e grandi delinquenti, nel corso degli anni passati e persino in quelli del commissariamento del Comune? L’emergenza non è finita, anzi direi che le cose tendono ad aggravarsi. Ma questo non è un problema che si possa affrontare con iniziative e richieste solitarie di questo o l’altro sindaco. C’è in atto in tutta Italia un processo di sfaldamento delle Istituzioni civili a fronte di pesanti incrudimenti dei comportamenti individuali e collettivi. E ciò forse a prescindere dal ruolo che esercitano (sempre) i gruppi di criminalità mafiosa pur presente nei nostri territori. Vittoria è uscita umiliata e più debole dal lungo Commissariamento. Su 100 Vigili Urbani che aveva, ne conta oggi appena una trentina. C’è ne vorrebbero subito, in campo, almeno una cinquantina. E dunque occorre un provvedimento nazionale che renda possibile ai comuni e alle Città in esposizione sul terreno della tutela della sicurezza urbana, contro il degrado sociale che cerca rapidamente di impadronirsi dei territori, di potere contare sul potenziamento dei Corpi di Polizia Locale. La politica e le Istituzioni diano risposta a queste istanze che vengono dai Sindaci. Questa è una istanza che dovrebbe trovare ampia condivisione in quanto la sicurezza urbana è un Bene Comune che il sistema democratico ha il dovere di difendere da tutte le aggressioni strumentali”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo