domenica, 03 dicembre 2023

Radio Sole News

Sicurezza in città. Interviene il Sindaco
“Oggi ho appreso dai giornali la preoccupazione di un genitore per la condizione della sicurezza in città. Vorrei sottolineare che questo è un argomento che stiamo monitorando attentamente da diverso tempo, e non abbassiamo la guardia di front...
Vittoria invivibile e giovani a rischio. L'appello di un padre di famiglia
Una lettera aperta è stata inviata alla nostra redazione da parte di un genitore di Vittoria. Nella missiva, il padre in questione chiede l’intervento del sindaco e di tutte le forze politiche puntando l’attenzione sul fatto che, ormai, sia quas...
Vittoria, inaugurata sabato scorso la 56^ Campionaria d'Autunno
Inaugurata sabato scorso la 56^ edizione della Fiera Campionaria d’autunno, in programma al Polo Fieristico di Vittoria sino al 12 novembre 2023. Fondata nel 1966, la “Novembrina” di Nuova Emaia Città mira ad incontrare un vasto pubblico proponen...
Sfruttamento del lavoro, denunciato imprenditore di 25 anni
Il titolare di un'azienda agricola operante nel settore della coltivazione di ortaggi in serra,  è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria dalla Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa. Si tratta di un giovane di 25 anni. Nel corso di alc...
Incidente mortale sulla Scoglitti-S. Croce, la vittima è una donna residente a S. Croce
Ancora sangue sulle strade della provincia di Ragusa. L'ennesimo tragico scontro si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale numero 85, nel tratto che collega Santa Croce Camerina a Scoglitti. A rimanere coinvolte una Yaris e una ...
Lavori terminati e segnaletiche non rimosse, il caos sulla Scoglitti-Gela
In Sicilia, si sa, i lavori sulle sedi stradali sono spesso infiniti. A volte accade però che, benché gli interventi siano stati terminati da tempo, la segnaletica relativa alle deviazioni RIMANE LI', senza che nessuno si preoccupi di rimuoverla....

19 gennaio 2022

 

Il candidato a sindaco Gaetano Iacono ha illustrato i contenuti della nota inviata dall’assessorato regionale alle Autonomie Locali in merito al “caso” della mozione di sfiducia al primo cittadino di Chiaramonte. Così come richiesto l’assessorato ha diradato i dubbi interpretativi delle norme e ha fatto chiarezza sulla regolarità del voto e sulla approvazione della mozione che, di fatto, fa cessare anticipatamente il mandato dell’attuale amministrazione.


“Se qualcuno avesse avuto dei dubbi sul tracollo politico e amministrativo del sindaco Gurrieri e della sua giunta adesso non ve ne sono più. La nota di chiarimento della Regione – nello specifico dell’assessorato agli Enti Locali – mette nero su bianco quanto avevamo già denunciato: la mozione di sfiducia è da considerarsi approvata in quanto votata favorevolmente da 8 consiglieri su 12”, dice Iacono.


“Quindi la valutazione del segretario comunale relativa alla applicazione di una legge del 2011 risulterebbe errata poiché – come evidenzia la stessa nota della Regione – va applicata la legge 17 dell’11 agosto del 2016. L’assessorato regionale, come riporta la nota, “suggerisce di attivare, con l’urgenza che il caso impone, il procedimento di regolarizzazione della deliberazione del consiglio comunale”. Ringrazio per la celerità e per l’attenzione l’assessorato alle Autonomie Locali: mi ero subito appellato alle istituzioni (sia la Regione sia la Prefettura) per fare chiarezza su un caso che rischiava di minare leggi e procedure”.


Poi Iacono conclude: “Dal punto di vista politico il sindaco adesso non ha più scuse. Ha perso, da tempo, la sua maggioranza. I consiglieri eletti tra le sue fila lo hanno abbandonato votando sì alla sfiducia. Gurrieri non cerchi, come solito fare, nemici all’esterno da additare. Il vero nemico del sindaco è lui stesso perché ha creato attorno a sé terra bruciata e oggi sta paralizzando l’attività amministrativa dell’ente. Liberi finalmente la città da questa situazione di stallo: tra pochi mesi i cittadini potranno finalmente scegliere di respirare aria nuova. A Chiaramonte serve un sindaco dell’apertura, del dialogo, della democrazia. Il nostro progetto si incasella in questo determinato percorso.”

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo