mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

21 gennaio 2022

 

E’ rapidamente salita alla ribalta della cronache nazionali la notizia del focolaio di Covid in terapia intensiva, all’ospedale Vittorio Emanuele. Medici e infermieri, da quasi due anni in prima linea per combattere questa drammatica pandemia, sono ora in quarantena e non possono prendersi cura dei pazienti ricoverati, che, su decisione della direzione strategica dell’ASP, saranno trasferiti al Sant’Elia di Caltanissetta. 

Il Sindaco Lucio Greco con tutta la sua giunta, il Presidente del Consiglio Comunale Totò Sammito e la Commissione Sanità guidata dal Presidente Rosario Trainito, si sono immediatamente attivati e messi in comunicazione con i vertici dell’Azienda Sanitaria, per comprendere le ragioni di tale decisione e sollecitare una soluzione alternativa al trasferimento e alla temporanea chiusura del reparto. 

“Stiamo parlando di pazienti intubati, - affermano congiuntamente - le cui condizioni sono estremamente delicate e che, anche qualora il trasferimento dovesse avvenire in condizioni ottimali, sarebbero comunque a rischio lungo il tragitto in ambulanza o in elisoccorso. Comprendiamo la posizione di ASP, sappiamo che sono stati valutati i pro e i contro e che tutto dipende dal fatto che, di fronte ad una Terapia Intensiva da sospendere a causa della carenza di organico, si è dovuto propendere per quella che ha un numero inferiore di posti letto: Gela ne ha 8, Caltanissetta ne ha 20. Il nostro auspicio, però, è che si possano rapidamente valutare anche soluzioni alternative, ad esempio mediante il reperimento di personale medico e infermieristico proveniente da altre ASP e da altre province. Chiudere un modulo importante come quello di Gela riteniamo che debba essere l’ultima spiaggia. La priorità sono i pazienti, e questa emergenza va affrontata e risolta senza nuocere loro minimamente e senza creare disagi alle loro famiglie, già messe duramente alla prova dal fatto di non poter avere contatti con i propri cari. Non è una situazione facile per nessuno, e continueremo ad interloquire con ASP con lo spirito collaborativo di sempre. Un augurio, infine, a tutto il personale del reparto, affinchè possa guarire presto e tornare operativo”. 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo