mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

24 gennaio 2022

 

"Letteralmente basiti, abbiamo assistito in questi ultimi giorni al trasferimento di una dozzina di infermieri e, soprattutto, di numerosi pazienti Covid intubati dalla terapia intensiva del Vittorio Emanuele III di Gela a quella del Sant'Elia di Caltanissetta. Quest'ultima è stata solo recentemente riaperta dopo mesi di chiusura (senza che nessuno, tra personale medico, infermieristico e parasanitario, fosse temporaneamente trasferito presso il nosocomio gelese- l'unica terapia intensiva in tutta la provincia-) ed è stata invasa dai ricoverati, a fronte di personale che rimaneva desolatamente esiguo e non adeguato nel numero ad affrontare l'emergenza dell'ennesima ondata pandemica. Quanto accaduto è, a dir poco, manifestamente disumano e rappresenta un ulteriore, autentico, oltraggio alla dignità dei gelesi, oltre che una palese violazione dell'irrinunciabile diritto alla salute".  Inizia così la denuncia del Comitato "Ospedale Vittorio Emanuele III di Gela".

 

"Purtroppo, quanto da noi temuto e previsto in questi mesi- aggiungono- si sta avverando, con il Vittorio Emanuele III ridotto ad una offerta ambulatoriale dietro la parvenza dello Spoke, con chiusure di reparti, anziché aprirne nuovi, come la terapia intensiva che l'Eni ha promesso di donare al presidio cittadino ad inizio pandemia, cioè ben due anni fa. Con l'aggravante di medici che fanno le valigie ad accrescere il numero di caselle vuote nella pianta organica, mentre altri vengono premiati con avanzamenti di carriera. D'altronde, innanzi al tracotante atteggiamento nella scellerata gestione messa in atto dal management dell'Asp nissena, ci saremmo aspettati ben altro dalla politica, visibilmente incapace di difendere il territorio nelle istituzioni. Una passività abnorme, della quale l'altrettanta smisurata arroganza del potere, è solo diretta conseguenza".

 

"Per noi, che crediamo nel valore della dignità umana e del diritto alla salute- aggiungono ancora- non esiste la resa, anzi alzeremo il livello della protesta e della denuncia. E' giunta l'ora, pertanto, di adire le vie legali sollecitando la procura e chi di dovere, mentre preannunciamo già da adesso che nei prossimi giorni chiameremo a raccolta l'intera città, attraverso iniziative che sono allo studio per consentire una piena e consapevole partecipazione dei nostri concittadini, nel rispetto delle prescrizioni in vigore in 'zona arancione' ".

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo