mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

28 gennaio 2022

 

 

Il Covid mette ancora una volta in ginocchio le aziende agricole del territorio e lo fa costringendo coloro i quali sono in quarantena a trascurare le proprie produzioni. 

Lo denuncia l’imprenditore agricolo vittoriese Maurizio Ciaculli che ha vissuto in prima persona questo problema.

“Ho avuto il Covid e per 10 giorni sono dovuto rimanere a casa, nel rispetto delle leggi dello Stato Italiano. I primi quattro giorni sono stato effettivamente male, gli altri mi sono ripreso, ma sono rimasto ugualmente isolato. All'undicesimo giorno ho avuto il certificato di guarigione e mi sono subito recato nella mia azienda agricola dove ho trovato il disastro. Non solo la produzione non è stata curata per dieci giorni, ma le basse temperature di questo periodo hanno aggravato la situazione. Tutto il lavoro di una intera stagione è andato alla rovina. Non so quello che potrò recuperare da quel poco pomodoro che è rimasto sulle piante e nelle piante vive piante. Si tratta di piante che che dovevano arrivare almeno fino alla fine di Aprile e invece mi ritrovo fermo con le quattro frecce”. 

“A questo punto mi chiedo, e lo faccio anche come  responsabile e dirigente nazionale di Altragricoltura: io, agricoltore, ho rispettato la legge ma adesso la legge rispetterà l'agricoltore come me che ha perso tutto e non ha che cosa portare a casa?  Naturalmente- aggiunge- ho provveduto a far fare una perizia agronomica giurata con delle foto che invierò a sua eccellenza il prefetto di Ragusa, in quanto rappresentante delle istituzioni dello Stato italiano in provincia di Ragusa, e al presidente della Regione, Musumeci.  Penso sia ora che lo Stato si ricordi dell’agricoltura e che dia il giusto risarcimento ha chi, come me, ha subito questo ulteriore danno. Ovviamente non intendo le cifre misere che hanno dato nel primo lockdown, ma parlo di risarcimento serio, che effettivamente sia commisurato alle perdite subite”.  

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo