domenica, 03 dicembre 2023

Radio Sole News

Sicurezza in città. Interviene il Sindaco
“Oggi ho appreso dai giornali la preoccupazione di un genitore per la condizione della sicurezza in città. Vorrei sottolineare che questo è un argomento che stiamo monitorando attentamente da diverso tempo, e non abbassiamo la guardia di front...
Vittoria invivibile e giovani a rischio. L'appello di un padre di famiglia
Una lettera aperta è stata inviata alla nostra redazione da parte di un genitore di Vittoria. Nella missiva, il padre in questione chiede l’intervento del sindaco e di tutte le forze politiche puntando l’attenzione sul fatto che, ormai, sia quas...
Vittoria, inaugurata sabato scorso la 56^ Campionaria d'Autunno
Inaugurata sabato scorso la 56^ edizione della Fiera Campionaria d’autunno, in programma al Polo Fieristico di Vittoria sino al 12 novembre 2023. Fondata nel 1966, la “Novembrina” di Nuova Emaia Città mira ad incontrare un vasto pubblico proponen...
Sfruttamento del lavoro, denunciato imprenditore di 25 anni
Il titolare di un'azienda agricola operante nel settore della coltivazione di ortaggi in serra,  è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria dalla Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa. Si tratta di un giovane di 25 anni. Nel corso di alc...
Incidente mortale sulla Scoglitti-S. Croce, la vittima è una donna residente a S. Croce
Ancora sangue sulle strade della provincia di Ragusa. L'ennesimo tragico scontro si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale numero 85, nel tratto che collega Santa Croce Camerina a Scoglitti. A rimanere coinvolte una Yaris e una ...
Lavori terminati e segnaletiche non rimosse, il caos sulla Scoglitti-Gela
In Sicilia, si sa, i lavori sulle sedi stradali sono spesso infiniti. A volte accade però che, benché gli interventi siano stati terminati da tempo, la segnaletica relativa alle deviazioni RIMANE LI', senza che nessuno si preoccupi di rimuoverla....

04 febbraio 2022

 

La Casa delle donne di Ragusa,  in collaborazione con il Cav "Pink house" di Floridia, ha avviato il “Progetto Sagittario” che ha lo scopo di prevenire ogni forma di violenza su donne e minori. Perno del progetto l’attivazione di uno sportello ascolto telefonico gratuito per uomini maltrattati. 

Gli uomini interessati possono telefonare al cell.3296788836 ogni mercoledì e sabato dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Risponderà uno Psicologo- Psicoterapeuta che potrà ascoltare e aiutare, nel rispetto della privacy e senza giudicare. Un sostegno concreto agli uomini affinché non adottino comportamenti violenti sulle mogli o compagne e/o sui figli.

Negli ultimi anni l’emergenza relativa alla violenza sulle donne messa in atto da uomini, spesso vicini affettivamente alla vittima, ha raggiunto livelli estremamente preoccupanti ed ha portato all’attivazione di numerose e svariate risorse, in campo medico, psicologico, sociale, volte al sostegno, alla protezione, all’aiuto concreto alle donne maltrattate. In Italia nel 2021 ci sono stati 116 femminicidi. L’Istat evidenzia che il 31,5% delle 16-70enni (6,7 milioni) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, di queste 2,8 milioni hanno subito violenza da partner attuali o ex.

L’obiettivo del progetto è la prevenzione primaria di atti di abuso e violenza, rivolto specificatamente a quegli uomini che sentono tensioni e difficoltà nelle loro relazioni affettive e vogliono iniziare un percorso di recupero e comprensione dei moti incontrollabili del proprio animo, laddove sia capitato di agire in modo violento contro membri della propria famiglia.

“ll nostro staff- si legge nel comunicato- accoglierà la problematica senza giudizio alcuno, col solo obiettivo di sostenere il cammino di coloro che intendono consapevolizzare ed elaborare la propria difficoltà relazionale, utilizzare modi non violenti per esprimere i propri bisogni e affermare se stessi. Chiunque degli uomini che si rivolgerà allo Sportello di Ascolto Telefonico sarà trattato con rispetto e senza giudizio per le sue problematiche comportamentali. L’operatore telefonico, con la sua professionalità, agirà affinché sia lui che le persone coinvolte possano avere tutto l'aiuto, il sostegno e la sicurezza che si meritano, e qualora lo ritenga opportuno, potrà fissare dei colloqui in presenza, per una valutazione personalizzata. Parallelamente saranno realizzati eventi anche on line di sensibilizzazione e animazione territoriale, progetti educativi e di formazione sul tema della violenza maschile contro le donne”. 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo