martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...

04 febbraio 2022

 

Lavori in dirittura d’arrivo, ma serve ancora qualche giorno per il ritorno pieno alla normalità. Sarà emessa nelle prossime ore l’ordinanza dirigenziale che proroga, sino a martedì 8 febbraio: il divieto di transito nella via San Pietro dall’incrocio con la via Acquanuova, con direzione obbligatoria verso la stessa via Acquanuova; il divieto di sosta con rimozione forzata nel tratto di via San Pietro tra i numeri civici 34 e 60; l’inversione del senso di marcia di via San Pietro (che sarà quindi percorribile per quanti arrivino dalla via Roma) sino all’incrocio con la via Pentolai, con direzione obbligatoria via Pentolai. 

Il provvedimento si rende necessario per rendere possibile la conclusione dei lavori di manutenzione straordinaria (scavo e ripristino), in corso di svolgimento nella via San Pietro, su iniziativa dell’assessorato comunale ai Lavori pubblici, utili per accertare ed eliminare le cause di un evidente avvallamento registratosi nella sede stradale, nel tratto compreso fra i civici 29 e 33. 

“Gli interventi in questione – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco Paolo Crispino – stanno dando gli esiti sperati, avendoci consentito di individuare le cause dell’avvallamento, da tempo segnalato, e di risolvere definitivamente il problema, con l’ormai prossimo ripristino del corretto piano di transito e, fra qualche giorno, la riapertura della strada”

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo