05 febbraio 2022
Ha preso il via questa mattina un nuovo ciclo di appuntamenti con la trasmissione “Cosa succede in città”, condotta da Nadia D’Amato. Si tratta di un appuntamento che si ripeterà ogni sabato, in diretta, dalle ore 9 alle 10.30. Di volta in volta, saranno affrontati i temi più caldi della settimana.
La prima puntata è stata dedicata al fenomeno delle aste e del prezzo vile. Ospiti in studio, Maurizio Ciaculli e Fabrizio Licitra, dell’Associazione Nazionale Vittime delle aste e del prezzo vile. Licitra, in particolare, lo scorso 1 febbraio aveva iniziato lo sciopero della fame e della sete, interrotto solo dopo aver incassato alcuni primi risultati alle sue richieste. (Qui il link al precedente articolo Licitra sospende sciopero della fame e della sete, ascoltate le sue prime richieste ).
Nel corso della puntata di oggi abbiamo sentito, telefonicamente, anche tre dei deputati nazionali e regionali iblei: Stefania Campo (Movimento 5 stelle), Giorgio Assenza (#Diventerà Bellissima) e Nello Dipaquale (Pd). Tutti e tre hanno ricordato quanto da loro fatto per tentare di venire incontro alle richieste di Licitra e Ciaculli e, più in generale, per risolvere la grave problematica. Inoltre, hanno accettato di partecipare ad un confronto organizzato dalla nostra redazione per discutere pubblicamente la tematica.
Non solo, Dipasquale ha accettato di fare da tramite con il presidente della Commissione Regionale Antimafia, Claudio Fava, allo scopo di organizzare un incontro con Ciaculli e Licitra. Ciaculli ha infatti sollevato una grave questione: le somme utilizzate per l’acquisto dei beni all’asta non vengono sottoposte a controlli sulla loro tracciabilità.