martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...

16 febbraio 2022

 

Proseguono senza sosta a Vittoria e Comiso i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, che vedono la Polizia di Stato costantemente impegnata per contrastare ogni forma di illegalità, con l’obiettivo di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, a tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico e che nelle decorse giornate dell’11 e 13 febbraio hanno portato all’arresto di due soggetti, uno a Vittoria e l’altro a Comiso. 

A Vittoria, venerdì scorso la Polizia di Stato ha arrestato un soggetto, sottoposto agli arresti domiciliari per altri reati, in ottemperanza al provvedimento di revoca della predetta misura cautelare degli arresti domiciliari e sostituzione con quella della custodia cautelare in carcere, emesso dal Tribunale di Ragusa, essendosi  reso responsabile del reato di evasione, accertato dagli Agenti del Commissariato in occasione dei controlli di polizia,  il 30 gennaio 2022 ed il 3 febbraio 2022, quando il soggetto non è stato trovato in casa. Le successive segnalazioni alla Procura della Repubblica di Ragusa hanno portato l’Autorità Giudiziaria a revocare gli arresti domiciliari sostituendoli con la custodia cautelare in carcere.  

A Comiso, la sera di domenica 13 febbraio la Volante del Commissariato ha proceduto all’arresto in flagranza nei confronti di un giovane straniero, già noto alle forze di polizia, per il reato di violenza resistenza a Pubblico Ufficiale.

In particolare, nel pomeriggio di domenica, durante l’attività di controllo del territorio e prevenzione dei reati in genere, gli Agenti del Commissariatocasmeneo notavano per le vie del centro la presenza di uno straniero a bordo di un motociclo privo di casco di protezione.

Per tale motivo procedevano ad intimargli l’Alt tramite apposito dispositivo di segnalazione; tuttavia il centauro, dopo aver accennato un rallentamento, accelerava improvvisamente e approfittando di un piccolo varco tra il veicolo di servizio ed il marciapiede si dava a precipitosa fuga. 

Ne scaturiva così un inseguimento tra le vie di Comiso sino a quando il fuggitivo lasciava cadere il motociclo rovinosamente in terra proseguendo la fuga a piedi.

Uno dei due Agenti, sceso dalla vetturainiziava a rincorrere il soggetto riuscendo infine a raggiungerlo dopo alcune centinaia di metri. Nel tentativo di fuggire nuovamente,l’uomo si scagliava contro il poliziottosferrandogli numerosi calci e pugni ed una violenta testata al petto.

Nonostante ciò, l’Agente riusciva a bloccarlo a terra e  con l’aiuto del collega nel frattempo sopraggiunto, riuscivano  ad assicurarlo all’interno dell’autovettura ed  a condurlo presso gli Uffici del Commissariato.

Dai successivi  accertamenti è emerso che lo straniero, regolare nel territorio nazionale, era privo di patente di guida per non averla mai conseguita e che il motociclo era sprovvisto di assicurazione. Per tali violazioni al codice della strada sono state comminate le relative sanzioni ed il mezzo è stato sottoposto al sequestro amministrativo.

Per l’aggressione ai danni dell’Agente l’uomo è stato tratto in  arresto per il reato di violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale e, dopo gli adempimenti di rito, su disposizione del Pubblico Ministero è stato sottoposto alla misura precautelare degli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. 

Nell’udienza di convalida tenutasi ieri, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ragusa ha convalidato l’arresto operato dagli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo