martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...

21 febbraio 2022

 

Il Comune di Vittoria si dice pronto alla battaglia con Siciliacque, soprattutto dopo quando accaduto sabato mattina e denunciato dall’assessore all’Ambiente Cesare Campailla.  “Intorno alle ore 5- racconta- un manovratore del Comune mi ha mandato una foto con la quale mi ha mostrato come Siciliacque stesse erogando la metà dell’acqua prevista per contratto. Il contatore in questione si trova all’esterno dei recipienti della Madonna della Salute e dallo scatto si nota benissimo come, invece di ricevere i previsti e pagati 60 litri al secondo ne stavano arrivando 30. Questo comporta, ovviamente, il verificarsi di disservizi per tutta la città. Alle 5.45 mi sono alzato e sono andato a verificare di persona. Mancavano ancora 30 litri di acqua al secondo e non sappiamo da quando la situazione andasse avanti”. 

“In sostanza- dice Campailla- nessuno se ne era accorto perché non vi è personale presente nel territorio. Di fatto, non se ne possono accorgere prima delle ore 9, se non 10. Intanto però la città soffre. Qualche ora dopo ho chiamato la sede di Palermo di Siciliacque che mi ha garantito l’invio di un operatore da Caltanissetta. Ho quindi chiesto loro di aumentare la portata dell’acqua a 70 litri al secondo, per recuperare quello che abbiamo perso. Mi hanno risposto che non sanno se possono farlo visto che l’acqua deve arrivare anche a Gela. Ma come si fa poi a stabilire quanto dobbiamo realmente pagare? Non è tra l’altro la prima volta che accade. Noi siamo vigili, pronti a controllarli, ma una cosa è certa: questi di Siciliacque se ne debbono andare da Vittoria. Non siamo disposti a farci fregare e ho ribadito, ancora una volta, che noi con l’acqua non scherziamo".

"Da quando ci siamo insediati le segnalazioni al front- office sono al massimo 20/30 al giorno, mentre- aggiunge Campailla- al tempo dei commissari si parlava di quasi 100 segnalazioni. Questo perché abbiamo dato un indirizzo ben preciso agli uffici: con l’acqua non si scherza e chi lo fa se ne va a casa. Anche in questo caso stiamo vigilando e continueremo a farlo”. 

(fonte La Sicilia) 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo