mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

02 marzo 2022

 

L'assessorato regionale alla Salute ha disposto la sospensione dell'accreditamento, finalizzata alla revoca, degli enti titolari dei corsi di formazione in Sicilia per operatori socio-sanitari. Gli enti in questione erano finiti al centro di un'inchiesta giornalistica di "Striscia la notizia". Così come anticipato dallo stesso assessore alla Salute, Ruggero Razza, già nel corso dell'intervista rilasciata nei giorni scorsi all'inviata del Tg satirico di Canale5, è stata avviata una attività ispettiva da parte del dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico per ogni accertamento sulla vicenda e richiesto un approfondimento sulla gestione e sull'organizzazione di tutti i corsi di formazione per operatori socio-sanitari, per valutare eventuali ulteriori iniziative. L'inchiesta giornalistica si è incentrata su Canicattì dove ha sede legale un ente di formazione con corsi distaccati in tutta la Sicilia. Un "gancio" del programma, dotato di una telecamera nascosta, ha registrato il titolare e la moglie-segretaria che rassicuravano la futura corsista sull'ottenimento dell'attestazione Osa-Oss in seguito ad un esame da parte di commissari compiacenti senza la necessità di frequentare. Il tutto in soli tre mesi rispetto alla normale durata di almeno 12 mesi pagando però una cifra variabile anche sino a 4 mila e 500 euro. 

 

A commentare il servizio di Striscia è il deputato regionale Nello Dipasquale che, dalla sua pagina Fb, dichiara: “sono contento che, finalmente, tutto ciò di cui mi sono occupato fin dall’inizio della pandemia e quanto ho denunciato ad aprile 2021 con una interrogazione abbia trovato spazio su una rete nazionale in un programma di grande share di pubblico. Chi ha buona memoria ricorderà come sono andate le cose”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo