Altre foto dopo l'articolo
04 marzo 2022
I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nel corso delle attività a tutela della sicurezza dei prodotti posti in commercio in occasione del periodo carnevalesco, hanno individuato esercizi commerciali dediti alla vendita di circa 149.000 articoli, tra accessori di carnevale e giocattoli, sprovvisti delle previste autorizzazioni e certificazioni.
Gli interventi hanno permesso alle Fiamme Gialle della Compagnia di Vittoria di estendere l’attività ispettiva anche in provincia di Catania, dove sono stati individuati esercizi commerciali, riconducibili a cittadini di nazionalità cinese.
Molti degli articoli e dei giocattoli sequestrati, destinati a bambini e adolescenti, sono risultati pericolosi in quanto privi del marchio “CE” e, dunque, non a norma rispetto alla composizione dei materiali, nonchè riguardo al rischio di dispersione di frammenti o piccoli componenti che, se ingeriti, possono causare soffocamento.
Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro amministrativo e il titolare dell’esercizio commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio per l’irrogazione delle previste sanzioni.