lunedì, 29 maggio 2023

Radio Sole News

Dipendente tabaccheria aggredito a Scoglitti, continuano i messaggi di solidarietà
Proseguono i messaggi di solidarietà nei confronti di Patrizio Nicosia, il dipendente della tabaccheria di Scoglitti che venerdì pomeriggio è stato brutalmente aggredito per futili motivi. Come vi abbiamo raccontato, l’uomo è stato aggredito da d...
Amministrative 2023, si vota fino alle 15 di oggi. Le notizie su Radio Sole
Mancano solo poche ore per conoscere i risultati elettorali. Si vota anche oggi, fino alle 15, nei comuni di Ragusa, Modica, Comiso e Acate. Ci sono anche altre città in Sicilia chiamate al rinnovo delle proprie Amministrazioni locali, ovvero Cat...
Vittoria, Operazione Exit Poll: non mafia ma corruzione elettorale. Chiesta assoluzione per Nicosia
Secondo il pm della Direzione distrettuale antimafia di Catania, le presunte connivenze tra mafia e politica a Vittoria alle Amministrative del 2016 non riguarderebbero il voto di scambio politico/mafioso, ma una ipotesi diversa: la corruzione elet...
Comiso: Procura di Ragusa apre un indagine sulla morte del piccolo Eduardo, 18 mesi
La Procura della Repubblica di Ragusa ha aperto un’indagine per la morte del piccolo Edoardo, il bambino comisano di 18 mesi morto lo scorso 13 maggio nel reparto di terapia intensiva pediatrica del Policlinico di Messina. Il fascicolo è stat...
Scoglitti: 2 kg di roba in casa. Polizia di Stato arresta un uomo
La Polizia di Stato ha arrestato, nei giorni scorsi, un uomo di 49 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Su Scoglitti, nel corso della settimana, il Questore della provincia di Ragusa ha voluto concentrare una pa...
Vittoria: servizi interforze di controllo straordinario del territorio
Tre giorni di serrati controlli della Polizia di Stato hanno caratterizzato il territorio del comune di Vittoria e della frazione di Scoglitti, in particolare le piazze maggiormente frequentate, i luoghi di aggregazione, le aree adiacenti gli I...

05 marzo 2022

 

E’ sulle procedure amministrative – considerate un “elenco di mostruosità” – che i consiglieri comunali Salvo Sallemi e Alfredo Vinciguerra annunciano un’interrogazione per chiarire contorni e per chiedere trasparenza. All’esito dell’accesso agli atti i consiglieri hanno preannunciato la convocazione, nei prossimi giorni, di una conferenza stampa.


“E’ un’amministrazione che naviga a vista e che si fa revocare atti su atti. Prima gli 11 staffisti assunti in pompa magna e poi revocati, adesso nell’esercito di consulenti a titolo gratuito – ma che comunque hanno un costo per le tasche dei cittadini – è stato sospeso dal Tar a seguito di un ricorso il consulente giuridico di Aiello. Un’altra batosta: il sindaco non può trasformare il Comune nel suo comitato elettorale o nella sua segreteria politica”, dicono Vinciguerra e Sallemi.


“Ancora più opacità sembra presentare la recente nomina del nucleo di valutazione. Il sindaco è sicuro che tutti i componenti abbiano i titoli per farne parte? E’ sicuro che non vi siano situazioni di incompatibilità? Su questi aspetti faremo un accesso agli atti e presenteremo un’interrogazione consiliare. Per di più il sindaco che accusava urbi et orbi gli 'sciolti', come li chiama lui di aver distrutto il Comune adesso 'si mette dentro' il nucleo di valutazione l’ex comandante della polizia locale in servizio durante le amministrazioni Nicosia e Moscato. Ma come? Non si tratta della stessa persona che Aiello insultava in pubblica piazza? Non si tratta della stessa persona che Aiello accusava nei suoi post social? Per non parlare di un altro componente che è stato nella maggioranza consiliare che sosteneva il sindaco Moscato. Quindi sorgono dubbi sia dal punto di vista procedurale ma anche dal punto di vista politico Aiello, costretto a rendere favori, sta imbarcando chiunque nella sua nave che affonda”, aggiungono.


“Questi atti – concludono i consiglieri – fanno il paio con la nomina del comandante della polizia locale sulla quale siamo già intervenuti. In tutto questo marasma ancora non si è insediata la commissione Trasparenza che non ha ancora un presidente. E’ passato più di un mese e la presidente Fiore non ha convocato il consiglio comunale per la votazione: cosa hanno da nascondere questi signori? E’ evidente: temono l’azione di controllo dell’opposizione.”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo