domenica, 03 dicembre 2023

Radio Sole News

Sicurezza in città. Interviene il Sindaco
“Oggi ho appreso dai giornali la preoccupazione di un genitore per la condizione della sicurezza in città. Vorrei sottolineare che questo è un argomento che stiamo monitorando attentamente da diverso tempo, e non abbassiamo la guardia di front...
Vittoria invivibile e giovani a rischio. L'appello di un padre di famiglia
Una lettera aperta è stata inviata alla nostra redazione da parte di un genitore di Vittoria. Nella missiva, il padre in questione chiede l’intervento del sindaco e di tutte le forze politiche puntando l’attenzione sul fatto che, ormai, sia quas...
Vittoria, inaugurata sabato scorso la 56^ Campionaria d'Autunno
Inaugurata sabato scorso la 56^ edizione della Fiera Campionaria d’autunno, in programma al Polo Fieristico di Vittoria sino al 12 novembre 2023. Fondata nel 1966, la “Novembrina” di Nuova Emaia Città mira ad incontrare un vasto pubblico proponen...
Sfruttamento del lavoro, denunciato imprenditore di 25 anni
Il titolare di un'azienda agricola operante nel settore della coltivazione di ortaggi in serra,  è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria dalla Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa. Si tratta di un giovane di 25 anni. Nel corso di alc...
Incidente mortale sulla Scoglitti-S. Croce, la vittima è una donna residente a S. Croce
Ancora sangue sulle strade della provincia di Ragusa. L'ennesimo tragico scontro si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale numero 85, nel tratto che collega Santa Croce Camerina a Scoglitti. A rimanere coinvolte una Yaris e una ...
Lavori terminati e segnaletiche non rimosse, il caos sulla Scoglitti-Gela
In Sicilia, si sa, i lavori sulle sedi stradali sono spesso infiniti. A volte accade però che, benché gli interventi siano stati terminati da tempo, la segnaletica relativa alle deviazioni RIMANE LI', senza che nessuno si preoccupi di rimuoverla....

 

 

10 marzo 2022

 

Continuano a salire ad una velocità impressionate, circa 10 centesimi al giorno, i prezzi dei carburanti alla pompa. Anche in provincia di Ragusa sono stati toccati i 2,429 al litro per la benzina e addirittura di 2,629 al litro per il diesel, che per la prima volta ha superato di oltre 20 centesimi al litro il costo della benzina. L’annuncio dell’embargo da parte di Stati Uniti e Regno Unito sui prodotti energetici provenienti dalla Russia non promette nulla di buono, e l’Italia è la nazione che ci rimetterà di più, in quanto molto più dipendente in merito alle forniture rispetto agli altri Stati. Tuttavia, in una riflessione personale Giorgio Stracquadanio (responsabile amministrativo della Cna di Vittoria) sottolinea come  nel 2008 un barile di petrolio aveva la stessa quotazione che aveva ieri (ovvero 140 dollari al barile) ma i carburanti, alla pompa, avevano prezzi molto più bassi (una media € 1,50 al litro). E poi, il petrolio grezzo quotato ieri diventerà carburante dopo 3/4 mesi. Per molti consumatori, quindi, è in atto una speculazione sulle spalle delle piccole imprese e dei lavoratori. Tra l’altro oggi il barile è stato quotato a circa 110 dollari, 30 in meno di ieri, ma il prezzo dei carburanti non scende.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo