sabato, 25 marzo 2023

Radio Sole News

I nuovi consiglieri dell'MpA ritirano il sostengo ad Aiello, maggioranza in bilico
L’amministrazione di Vittoria perde pezzi. Tre consiglieri comunali che, di recente, avevano costituito il gruppo Mpa, lasciano la maggioranza. Si tratta della presidente del consiglio comunale, Concetta Fiore, e deii consiglieri Salvatore Artin...
Ragusa: donata alla Questura una poesia in ricordo dei due Agenti uccisi in servizio a Trieste il 4 ottobre 2019
Si è svolta stamane in Questura una sobria cerimonia in ricordo dei due poliziotti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta uccisi in servizio il 4 ottobre 2019, a cui è stata dedicata l’opera scultorea realizzata dall’artista Alfio Nicolosi, intitolat...
Acate: 4 i candidati a Sindaco
Sembra ormai delineata la corsa alla poltrona di Sindaco per il comune di Acate. Al momento i candidati sono 4. Si tratta dell’uscente Giovanni Di Natale e dei due ex Giovanni Caruso e Francesco Raffo e di Gianfranco Fidone. Per quanto riguarda G...
Rifiuti e discariche, denunciati il sindaco di Licata e due tecnici comunali
Si tratta di un atto dovuto Il sindaco di Licata, Pino Galanti, e due dipendenti dell’ufficio tecnico comunale sono stati denunciati per reati ambientali. Il provvedimento scaturisce dal sequestro effettuato negli scorsi giorni dell’isola eco...
False attestazioni per reddito di cittadinanza, 87 denunce tra Caltagirone e Palagonia
I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, al termine di una complessa attività investigativa tra Caltagirone e Palagonia, intrapresa congiuntamente alla Direzione Provinciale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (I.N.P.S.) e con ...
Vittoria, omicidio Brunilda Halla: processo a giugno
Rinvio a giudizio con il rito abbreviato per il ventinovenne di Vittoria che uccise a coltellate una donna mentre usciva di casa. È quanto deciso dal giudice per le udienze preliminari del tribunale di Ragusa, che ha accolto la richiesta della pr...

10 marzo 2022

 

Riduzione di Tari e canone idrico. Sono queste le misure straordinarie in materia tributaria adottate dalla Giunta Comunale per venire incontro alle necessità dei nuclei familiari a basso reddito e per tutte quelle imprese che smaltiscono in proprio i rifiuti speciali.

 

È stato pubblicato sul sito del Comune l’Avviso per la domanda di riduzione dei tributi locali 2022. Potranno usufruire delle  agevolazioni i nuclei familiari a basso reddito o con presenza di persone diversamente abili presentando istanza si potrà ottenere la riduzione del 50% della Tari (Tassa sui rifiuti) e del canone idrico. 

I requisiti per ottenere l’agevolazione sono i seguenti: 

• Nucleo familiare composto da una sola persona pensionata con ISEE non superiore a € 10.400,00;

 • Nucleo familiare composto da due o più persone con redditi esclusivamente derivanti da pensione con ISEE non superiore a € 13.650,00; • Nucleo familiare in cui tutti i componenti sono disoccupati al momento di presentazione della domanda con ISEE non superiore a € 5.200,00; 

• Nucleo familiare con presenza di persone diversamente abili con invalidità media riconosciuta (dal 67% al 99%) con ISEE non superiore a € 8.450,00; il limite è elevato a € 11.000,00 nel caso di soggetti con invalidità grave (100%) oppure non autosufficienti ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/92 (100% con accompagnamento).

Per le agevolazioni alle aziende che smaltiscono autonomamente i rifiuti speciali: 

Le imprese che intendono beneficiare della detassazione T.A.R.I., secondo quanto previsto dalla legge e dal regolamento vigente, in quanto smaltiscono rifiuti speciali autonomamente a proprie spese, devono allegare planimetria con indicazione delle superfici da detassare, copia del contratto in corso di validità stipulato con la ditta incaricata dello smaltimento, il formulario relativo all’anno corrente, l’ultima fattura quietanzata in possesso, il MUD, se in possesso, o qualsiasi altra documentazione che possa consentire di usufruire della riduzione. Nel caso in cui le superfici da detassare siano uguali rispetto a quelle dello scorso anno, non deve essere allegata alcuna planimetria, dichiarando nell’apposito modello tale condizione. L’Amministrazione Comunale si riserva il non-accoglimento delle istanze in ossequio alle nuove statuizioni del D. Lgs N. 116/2020.

La documentazione da allegare alla domanda, compilata in ogni sua parte, dovrà includere  la dichiarazione sostitutiva Unica e l’Attestazione ISEE Anno 2022 rilasciata dall’INPS. Per i soggetti che si trovano nella condizione di invalidità riconosciuta, dovrà essere allegata la Copia della documentazione attestante tale situazione. La data di scadenza delle istanze è fissata entro e non oltre lunedì 4 aprile 2022.

 

"In seguito alla concertazione con il tavolo dei tributi sulle date di scadenza-ha dichiarato l’assessore ai tributi e  alla fiscalità locale, Giuseppe Fiorellini- è stato pubblicato l'avviso per la riduzione dei tributi. Si è riusciti a varare la misura e mantenere l'equilibrio con  il bilancio. Questa assieme alle altre misure agevolative consentiranno ai cittadini di riconciliarsi con la riscossione tributaria senza eccessiva pressione. Lavoriamo per la sostenibilità della fiscalità locale che sappia essere anche leva di  sviluppo e promozione sociale”. 

Per maggiori informazioni è possibile collegarsi al sito internet del Comune:

https://www.comunevittoria-rg.it/wp-content/uploads/2020/04/AVVISO-DOMANDA-RIDUZIONE-TRIBUTI-LOCALI-2022.pdf

https://www.comunevittoria-rg.it/wp-content/uploads/2020/04/MODELLO-RIDUZIONE-UTENZE-DOMESTICHE-2022.pdf

https://www.comunevittoria-rg.it/wp-content/uploads/2020/04/MODELLO-RIDUZIONE-UTENZE-NON-DOMESTICHE-2022.pdf

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo