domenica, 03 dicembre 2023

Radio Sole News

Sicurezza in città. Interviene il Sindaco
“Oggi ho appreso dai giornali la preoccupazione di un genitore per la condizione della sicurezza in città. Vorrei sottolineare che questo è un argomento che stiamo monitorando attentamente da diverso tempo, e non abbassiamo la guardia di front...
Vittoria invivibile e giovani a rischio. L'appello di un padre di famiglia
Una lettera aperta è stata inviata alla nostra redazione da parte di un genitore di Vittoria. Nella missiva, il padre in questione chiede l’intervento del sindaco e di tutte le forze politiche puntando l’attenzione sul fatto che, ormai, sia quas...
Vittoria, inaugurata sabato scorso la 56^ Campionaria d'Autunno
Inaugurata sabato scorso la 56^ edizione della Fiera Campionaria d’autunno, in programma al Polo Fieristico di Vittoria sino al 12 novembre 2023. Fondata nel 1966, la “Novembrina” di Nuova Emaia Città mira ad incontrare un vasto pubblico proponen...
Sfruttamento del lavoro, denunciato imprenditore di 25 anni
Il titolare di un'azienda agricola operante nel settore della coltivazione di ortaggi in serra,  è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria dalla Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa. Si tratta di un giovane di 25 anni. Nel corso di alc...
Incidente mortale sulla Scoglitti-S. Croce, la vittima è una donna residente a S. Croce
Ancora sangue sulle strade della provincia di Ragusa. L'ennesimo tragico scontro si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale numero 85, nel tratto che collega Santa Croce Camerina a Scoglitti. A rimanere coinvolte una Yaris e una ...
Lavori terminati e segnaletiche non rimosse, il caos sulla Scoglitti-Gela
In Sicilia, si sa, i lavori sulle sedi stradali sono spesso infiniti. A volte accade però che, benché gli interventi siano stati terminati da tempo, la segnaletica relativa alle deviazioni RIMANE LI', senza che nessuno si preoccupi di rimuoverla....

A smorzare i toni trionfalistici ci pensa però Salvatore Di Falco

11 marzo 2022

 

Comune di Vittoria e il Libero Consorzio di Ragusa hanno stretto un accordo per interventi di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza della Vittoria-Scoglitti. In particolare gli interventi riguarderanno la sostituzione di parti del manto stradale ammalorato da tempo e alcune criticità riguardanti la circolazione stradale. Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa e  il Comune di Vittoria si impegnano a reperire le somme per la realizzazione dei lavori. I due Enti inoltre, hanno sottoscritto un accordo-convenzione  finalizzato al recupero del Velodromo di contrada Boscopiano e al successivo affidamento della struttura. La gestione dell’intero complesso immobiliare sarà affidata al comune di Vittoria.

 

“Si tratta di un atto importante perché recupera una struttura sportiva abbandonata da tempo e mai entrata in funzione. Questo comporterà un grande vantaggio per il mondo sportivo. Era nostro dovere farlo e possiamo dire che oggi abbiamo mantenuto la promessa. Per quanto riguarda la Vittoria-Scoglitti  si è trattato di interventi non più differibili vista la mancata manutenzione pluriennale di questa strada. Due progetti portati avanti di raccordo con il Sindaco Francesco Aiello che grazie alla sua  tenacia oggi diventano realtà.  Infine, un ringraziamento particolare va all’onorevole Nello Dipasquale per il suo proficuo impegno negli incontri che si sono succeduti tra Libero Consorzio di Ragusa e Comune di Vittoria”- ha commentato l’assessore alle infrastrutture Giuseppe Nicastro.  

A smorzare i toni trionfalistici ci pensa l'ex candidato sindaco, Salvatore Di Falco, che sul suo profilo Fb scrive "Ma questi sono fuori dal mondo! Le cose che dovrebbe fare la provincia di suo ce le caricheremmo noi? E per giunta si sperticano in lodi al consulente (vietato per legge) a titolo gratuito, On. Dipasquale, per aver fatto da tramite per questa bellissima proposta? Quindi, invece di dire al deputato 'vai a fare casino perché non completano il velodromo' che si fa? Gli si chiede di intercedere affinché venga dato al comune di Vittoria perché lo completi. Così anche quei venti centesimi destinati a Vittoria- scrive Di Falco- li dirotta altrove. Mi sa che qualche giorno mi vedrò una conferenza stampa del comune che annuncia l'avvio dei lavori del ponte di Messina a spese nostre". 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo