domenica, 03 dicembre 2023

Radio Sole News

Sicurezza in città. Interviene il Sindaco
“Oggi ho appreso dai giornali la preoccupazione di un genitore per la condizione della sicurezza in città. Vorrei sottolineare che questo è un argomento che stiamo monitorando attentamente da diverso tempo, e non abbassiamo la guardia di front...
Vittoria invivibile e giovani a rischio. L'appello di un padre di famiglia
Una lettera aperta è stata inviata alla nostra redazione da parte di un genitore di Vittoria. Nella missiva, il padre in questione chiede l’intervento del sindaco e di tutte le forze politiche puntando l’attenzione sul fatto che, ormai, sia quas...
Vittoria, inaugurata sabato scorso la 56^ Campionaria d'Autunno
Inaugurata sabato scorso la 56^ edizione della Fiera Campionaria d’autunno, in programma al Polo Fieristico di Vittoria sino al 12 novembre 2023. Fondata nel 1966, la “Novembrina” di Nuova Emaia Città mira ad incontrare un vasto pubblico proponen...
Sfruttamento del lavoro, denunciato imprenditore di 25 anni
Il titolare di un'azienda agricola operante nel settore della coltivazione di ortaggi in serra,  è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria dalla Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa. Si tratta di un giovane di 25 anni. Nel corso di alc...
Incidente mortale sulla Scoglitti-S. Croce, la vittima è una donna residente a S. Croce
Ancora sangue sulle strade della provincia di Ragusa. L'ennesimo tragico scontro si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale numero 85, nel tratto che collega Santa Croce Camerina a Scoglitti. A rimanere coinvolte una Yaris e una ...
Lavori terminati e segnaletiche non rimosse, il caos sulla Scoglitti-Gela
In Sicilia, si sa, i lavori sulle sedi stradali sono spesso infiniti. A volte accade però che, benché gli interventi siano stati terminati da tempo, la segnaletica relativa alle deviazioni RIMANE LI', senza che nessuno si preoccupi di rimuoverla....

16 marzo 2022

 

Confcommercio Vittoria a confronto con il sindaco Francesco Aiello. Il direttivo, guidato dal presidente Gregorio Lenzo, ha posto l’attenzione su vari punti finalizzati alla salvaguardia del commercio di vicinato, della sicurezza urbana, dell’attrattiva turistica e dell’incremento dei servizi offerti dai centri di Vittoria e Scoglitti i cui tessuti economici sono stati messi in ulteriore difficoltà dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria Covid-19. Per quanto riguarda l’attrattività urbana, si è parlato di aree verdi, pavimentazione pedonale, riqualificazione di piazza del Popolo e di altri siti, ma anche di illuminazione pubblica e arredo urbano.

“E’ importante – ha detto Lenzo – mantenere alta l’attrattività di una città perché ciò favorisce l’afflusso di consumatori e la propensione all’apertura di nuovi esercizi. Riguardo a ciò, il sindaco ci ha reso partecipi della riapertura a breve del teatro comunale oltre che della nuova veste di piazza del Popolo che si prefigge di dare risalto agli elementi caratteristici del Liberty vittoriese, cui seguirà un bando per la realizzazione di dehors per le attività che gravitano attorno alla piazza”. L’associazione di categoria ha poi proposto un’analisi della viabilità e del piano parcheggi con rimodulazione della sosta a pagamento e con particolare attenzione alle sanzioni previste in caso di ticket scaduto.

“L’analisi della viabilità e del fabbisogno di parcheggi – ha aggiunto Lenzo – sono due aspetti che meritano analisi e valutazioni periodiche perché potrebbero evidenziare criticità che possono impattare anche sul comparto del terziario. Riguardo a ciò, siamo stati resi partecipi di un incontro che si terrà a breve per una rivisitazione dei parcheggi a lisca di pesce oltre che ad altri interventi sulle zone blu di Vittoria e Scoglitti”. Altro punto affrontato concerne il piccolo commercio di vicinato che tiene viva una città e svolge un servizio sociale per tutti i cittadini che necessitano del “negozio sotto casa”, impedendo, tra l’altro, la desertificazione dei centri storici. Confcommercio punta, in proposito, sulla valorizzazione del Centro commerciale naturale della città di Vittoria che allo stato attuale rappresenta uno strumento fondamentale per lo sviluppo del comparto economico commerciale e dell’attrattività cittadina. In tema di sicurezza urbana, è stato affrontato un tema che già faceva seguito a pregressi incontri con le altre associazioni di categoria ed è stato rimarcato non solo che sicurezza e legalità sono due condizioni necessarie per affermare la stessa imprenditorialità ma anche la proposizione di un suggerimento attraverso un accordo di programma tra l’amministrazione ente pubblico e le associazioni di categoria per una implementazione della videosorveglianza che contempli la possibilità dei privati di installare delle videocamere in quelle zone dove non esistono fornendo un servizio usufruibile dalle forze ordine con un ritorno di sgravi sul fronte dei tributi comunali.

In ultima analisi, si è parlato della rivisitazione di tutte le problematiche di Scoglitti: dal porto alla marineria, dalla diportistica navale al lungomare, dal piano del traffico all’apertura di incontri con il vicino Stato dell'isola di Malta. Confcommercio ha sottolineato la necessità di un incremento dell’offerta turistica in termini di posti letto attraverso la creazione di un’ospitalità diffusa nel territorio di Scoglitti già sviluppata dalla sezione cittadina del turismo dell’associazione di categoria al fine di veicolare l’offerta attraverso i canali del Tour operating, di un portale internet e della presenza dei rappresentanti degli stand ove è presente la Regione Sicilia. Tutto il resto nascerà dal libero e costruttivo confronto con l’Amministrazione comunale.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo