sabato, 25 marzo 2023

Radio Sole News

I nuovi consiglieri dell'MpA ritirano il sostengo ad Aiello, maggioranza in bilico
L’amministrazione di Vittoria perde pezzi. Tre consiglieri comunali che, di recente, avevano costituito il gruppo Mpa, lasciano la maggioranza. Si tratta della presidente del consiglio comunale, Concetta Fiore, e deii consiglieri Salvatore Artin...
Ragusa: donata alla Questura una poesia in ricordo dei due Agenti uccisi in servizio a Trieste il 4 ottobre 2019
Si è svolta stamane in Questura una sobria cerimonia in ricordo dei due poliziotti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta uccisi in servizio il 4 ottobre 2019, a cui è stata dedicata l’opera scultorea realizzata dall’artista Alfio Nicolosi, intitolat...
Acate: 4 i candidati a Sindaco
Sembra ormai delineata la corsa alla poltrona di Sindaco per il comune di Acate. Al momento i candidati sono 4. Si tratta dell’uscente Giovanni Di Natale e dei due ex Giovanni Caruso e Francesco Raffo e di Gianfranco Fidone. Per quanto riguarda G...
Rifiuti e discariche, denunciati il sindaco di Licata e due tecnici comunali
Si tratta di un atto dovuto Il sindaco di Licata, Pino Galanti, e due dipendenti dell’ufficio tecnico comunale sono stati denunciati per reati ambientali. Il provvedimento scaturisce dal sequestro effettuato negli scorsi giorni dell’isola eco...
False attestazioni per reddito di cittadinanza, 87 denunce tra Caltagirone e Palagonia
I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, al termine di una complessa attività investigativa tra Caltagirone e Palagonia, intrapresa congiuntamente alla Direzione Provinciale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (I.N.P.S.) e con ...
Vittoria, omicidio Brunilda Halla: processo a giugno
Rinvio a giudizio con il rito abbreviato per il ventinovenne di Vittoria che uccise a coltellate una donna mentre usciva di casa. È quanto deciso dal giudice per le udienze preliminari del tribunale di Ragusa, che ha accolto la richiesta della pr...

17 marzo 2022

 

Torna domenica la Jazz Run, l’ormai classico appuntamento podistico che segna anche la riapertura delle attività atletiche dell’Asd No al Doping, fermate dalla recrudescenza della pandemia. Cambia il teatro della gara, alla sua quinta edizione e che già lo scorso anno aveva cambiato i suoi connotati tecnici, passando da corsa a su strada a prova di cross, iscritta nel campionato regionale ma valida anche quale prima prova del Grand Prix degli Iblei.

La manifestazione si svolgerà infatti all’interno del Parco di Serra San Bartolo, grazie al forte interessamento del Comune di Vittoria nelle persone del Sindaco Francesco Aiello e del delegato allo Sport Fabio Prelati. L’evento, che ospiterà anche la prova di corsa campestre giovanile Fidal, ospiterà atleti provenienti da più parti della Sicilia, impegnati nella conquista di punti importanti per la challenge regionale e fra loro anche i portacolori della società organizzatrice, come Dezio, Liguori, Gatto, Ciarcià e Noto.
La gara si svolgerà on la collaborazione dell’Uisp Territoriale Iblei diretta da Tonino Siciliano, la presenza di AVIS Vittoria, il supporto tecnico di Sport Wear by Sicil Coppe e il sostegno della Dott.ssa Valentina Guastella della Farmacia Guastella. Le gare inizieranno alle 9:00, alle 10:30 la partenza della prova principale, sulla distanza di 6 km attraverso un circuito di 1.500 metri da ripetere 4 volte, sarà con Assoluti e Master divisi in due batterie. Premiazioni alle ore 12:15. I concorrenti gareggeranno su un circuito di 1.500 metri da ripetere 4 volte.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo