domenica, 03 dicembre 2023

Radio Sole News

Sicurezza in città. Interviene il Sindaco
“Oggi ho appreso dai giornali la preoccupazione di un genitore per la condizione della sicurezza in città. Vorrei sottolineare che questo è un argomento che stiamo monitorando attentamente da diverso tempo, e non abbassiamo la guardia di front...
Vittoria invivibile e giovani a rischio. L'appello di un padre di famiglia
Una lettera aperta è stata inviata alla nostra redazione da parte di un genitore di Vittoria. Nella missiva, il padre in questione chiede l’intervento del sindaco e di tutte le forze politiche puntando l’attenzione sul fatto che, ormai, sia quas...
Vittoria, inaugurata sabato scorso la 56^ Campionaria d'Autunno
Inaugurata sabato scorso la 56^ edizione della Fiera Campionaria d’autunno, in programma al Polo Fieristico di Vittoria sino al 12 novembre 2023. Fondata nel 1966, la “Novembrina” di Nuova Emaia Città mira ad incontrare un vasto pubblico proponen...
Sfruttamento del lavoro, denunciato imprenditore di 25 anni
Il titolare di un'azienda agricola operante nel settore della coltivazione di ortaggi in serra,  è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria dalla Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa. Si tratta di un giovane di 25 anni. Nel corso di alc...
Incidente mortale sulla Scoglitti-S. Croce, la vittima è una donna residente a S. Croce
Ancora sangue sulle strade della provincia di Ragusa. L'ennesimo tragico scontro si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale numero 85, nel tratto che collega Santa Croce Camerina a Scoglitti. A rimanere coinvolte una Yaris e una ...
Lavori terminati e segnaletiche non rimosse, il caos sulla Scoglitti-Gela
In Sicilia, si sa, i lavori sulle sedi stradali sono spesso infiniti. A volte accade però che, benché gli interventi siano stati terminati da tempo, la segnaletica relativa alle deviazioni RIMANE LI', senza che nessuno si preoccupi di rimuoverla....

24 marzo 2022

Ryanair ha annunciato oggi l’operativo più grande di sempre da Catania e Comiso, comprese 4 nuove rotte da Catania per Bruxelles, Francoforte, Genova e Londra, e 2 nuove da Comiso per Venezia e Bari.

La flotta di Ryanair basata a Catania aumenterà a 4 unità, che porteranno un investimento di 400 milioni di dollari, 120 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore dell'aviazione a Catania ed oltre 3.800 indiretti tra Catania e Comiso.

L’operativo per l’estate 2022 di Ryanair su Catania includerà:

  • 4 aerei basati – 1 aggiuntivo, 100 milioni di dollari di investimento ($400M totale)
  • Investimento di 400 milioni di dollari su Catania
  • 32 rotte in totale, incluse 4 nuove rotte estive per Bruxelles, Francoforte, Genova e Londra
  • Circa 560 voli a settimana
  • Oltre 3.600 posti di lavoro totali

L’operativo per l’estate 2022 di Ryanair su Comiso includerà:

  • 8 rotte in totale, incluse 2 nuove rotte estive per Bari e Venezia
  • Circa 60 voli settimanali
  • 360 posti di lavoro indiretti totali

Ryanair opererà oltre 600 voli a settimana per l’estate 2022 (circa 240 in più rispetto all’estate 2019 pre pandemia).

Ryanair ha chiesto nuovamente al Governo italiano di abolire immediatamente l’addizionale comunale sui viaggi aerei dal 2022 al 2025.

Da Catania, il Direttore Commercial di Ryanair Jason McGuinness ha dichiarato:

“In qualità di compagnia aerea n.1 in Euroa ed in Italia, Ryanair è lieta di annunciare il proprio operativo da record dalla Sicilia sud-orientale e un aeromobile aggiuntivo all’aeroporto di Catania che rappresenta un ulteriore investimento di 100 milioni di dollari (400 milioni in totale).

Il presidente e l’amministratore delegato di Sac hanno dichiarato: 

"Ringraziamo Ryanair la cui presenza oggi ci dà dimostrazione concreta di ripartenza. I dati relativi al traffico passeggeri sono già un indicatore di ripresa, dopo due anni di sacrifici, ma il basamento di un ulteriore aereo, la presentazione di ben 4 nuove rotte e la conferma delle destinazioni della Summer 2022, sono novità che ci rendono ulteriormente soddisfatti".

 

Il presidente e l’amministratore delegato di Soaco dichiarano:

“Questo forte potenziamento delle rotte fa sì che l’aeroporto di Comiso si riconfermi particolarmente attrattivo come destinazione, a beneficio anche del comparto turistico a cui con particolare attenzione guardiamo in vista della stagione estiva. Ringraziamo Ryanair per il sempre più determinato interesse a investire sul nostro territorio e per lo sforzo che sta garantendo anche in una questa fase di lenta e progressiva ripresa del comparto, sempre nel segno di una proficua collaborazione e di una logica sinergica con l’aeroporto di Catania”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo