domenica, 03 dicembre 2023

Radio Sole News

Sicurezza in città. Interviene il Sindaco
“Oggi ho appreso dai giornali la preoccupazione di un genitore per la condizione della sicurezza in città. Vorrei sottolineare che questo è un argomento che stiamo monitorando attentamente da diverso tempo, e non abbassiamo la guardia di front...
Vittoria invivibile e giovani a rischio. L'appello di un padre di famiglia
Una lettera aperta è stata inviata alla nostra redazione da parte di un genitore di Vittoria. Nella missiva, il padre in questione chiede l’intervento del sindaco e di tutte le forze politiche puntando l’attenzione sul fatto che, ormai, sia quas...
Vittoria, inaugurata sabato scorso la 56^ Campionaria d'Autunno
Inaugurata sabato scorso la 56^ edizione della Fiera Campionaria d’autunno, in programma al Polo Fieristico di Vittoria sino al 12 novembre 2023. Fondata nel 1966, la “Novembrina” di Nuova Emaia Città mira ad incontrare un vasto pubblico proponen...
Sfruttamento del lavoro, denunciato imprenditore di 25 anni
Il titolare di un'azienda agricola operante nel settore della coltivazione di ortaggi in serra,  è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria dalla Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa. Si tratta di un giovane di 25 anni. Nel corso di alc...
Incidente mortale sulla Scoglitti-S. Croce, la vittima è una donna residente a S. Croce
Ancora sangue sulle strade della provincia di Ragusa. L'ennesimo tragico scontro si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale numero 85, nel tratto che collega Santa Croce Camerina a Scoglitti. A rimanere coinvolte una Yaris e una ...
Lavori terminati e segnaletiche non rimosse, il caos sulla Scoglitti-Gela
In Sicilia, si sa, i lavori sulle sedi stradali sono spesso infiniti. A volte accade però che, benché gli interventi siano stati terminati da tempo, la segnaletica relativa alle deviazioni RIMANE LI', senza che nessuno si preoccupi di rimuoverla....

Grande successo per il cane Balù 

24 marzo 2022

La Polizia Stradale di Ragusa continua a dare grande importanza alle attività finalizzate ai programmi di educazione stradale negli Istituti d’istruzione della Provincia di Ragusa.

Particolare interesse e simpatia ha ottenuto nella giornata di ieri l’incontro con i docenti e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Raffaele Poidomani” di Modica. A partecipare 5 classi delle Scuole dell’infanzia e una classe della scuola primaria, per un totale di 120 bambini. I piccoli hanno aderito con entusiasmo e con genuino interesse, rivolgendo domande assennate nonché sorprendenti, che hanno rafforzato negli organizzatori la convinzione che i corsi di educazione stradale debbano essere indissolubilmente stabiliti fin dai primi anni dell’infanzia e costituire corso di studio primario.

A rendere allegra l’adesione dei bambini ai programmi didattici ha contribuito, anche in quest’occasione, il cane mascotte della polizia stradale “Balù”, che si è prestato ai vari passaggi della lezione, catturando l’attenzione e trasformando in gioco i messaggi didascalici contenuti nel programma degli operatori della Stradale.

Il calendario degli incontri programmati dalla Polizia Stradale, nell’ambito del Progetto Icaro e in adesione a progetti complementari, si estenderà sull’intero territorio provinciale e per tutti i gradi di istruzione. 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo