mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

 

01 aprile 2022

 

L'Associazione “I Fiori dei mille colori”, con il patrocinio del Comune di Vittoria, organizza per domani una manifestazione  denominata “Non ho una disabilità, ho una diversa abilità". L'evento si inserisce nell'ambito della Giornata Mondiale per la consapevolezza dell'autismo.

 

Ad aderire all'iniziativa anche Confcommercio Vittoria. “E’ un progetto – chiarisce il presidente sezionale Confcommercio Vittoria, Gregorio Lenzo – che trova tutto il nostro apprezzamento e che diffonderemo e promuoveremo nella nostra rete di attività nell’ottica di una maggiore sensibilizzazione sulle problematiche e le esigenze delle persone affette da disturbi dello spettro autistico. Nella giornata in questione saranno appese bandierine blu lungo il nostro salotto cittadino e consegnati palloncini alle varie attività commerciali, segno di un’accoglienza dedicata e prioritaria alle persone con autismo e ai loro familiari, riservando ad esempio il diritto alla precedenza, l'assistenza alla cassa, ma allo stesso tempo l’inizio di un percorso collaborativo nell’ottica di una maggiore sensibilizzazione sulla problematica. Parte attiva in questo percorso sinergico e collaborativo con l’associazione presieduta da Maria Scicli è stato il nostro vicepresidente Luca Corbino, che è anche vicepresidente dell’aps, il quale ha coordinato in maniera egregia gli aspetti preparatori per una iniziativa lodevole”.

 

L’evento prenderà il via da piazza Italia attraverso la presenza di animatori e mascotte e si concluderà in piazza del Popolo con l’illuminazione in blu del teatro comunale. “Rivolgiamo i nostri ringraziamenti – continua Lenzo – all’amministrazione comunale e all’associazione per averci coinvolto in questa iniziativa convinti che eventi come questo segnino l’inizio di percorsi collaborativi e allo stesso tempo contribuiscano a rendere visibile quel carattere di solidarietà, cortesia e attenzione al cliente che è possibile trovare nei negozi di vicinato che, lo ricordiamo, sono sempre il cuore pulsante della nostra città e insieme formano quel luogo chiamato comunità”. L’associazione "I fiori dei mille colori", grazie alla grinta di mamme e papà motivate a cambiare "musica" sul territorio ipparino, si è posta un obiettivo primario: aiutare l'amministrazione comunale “a migliorare ed incentivare il processo di inclusione dei nostri bambini speciali, abbattendo tutte le barriere architettoniche che attanagliano non solo il nostro territorio ma anche la nostra cultura”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo