martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...

02 aprile 2022

 

Due nuovi servizi sono stati aggiunti sul sito dell'Asp di Ragusa, nell'area “SERVIZIO AL CITTADINO ON-LINE”, sono stati aggiunti due nuovi servizi.  

Queste illustrate di seguito le procedure: 

1. Gestione esenzione ticket per reddito: 

  • Clicca su: Richiedi online l'esenzione ticket per reddito; 
  • Scarica il modulo di esenzione che trovi all'interno del servizio; 
  • Compilalo e allegalo insieme al documento di riconoscimento; 
  • Una volta effettuata la richiesta, attendi il riscontro dell'ufficio di competenza tramite mail o consulta il portale.  

2. Gestione sanzioni COVID: 

  • Clicca su: Richiesta sgravio sanzione per inadempienza vaccinale e segui le istruzioni.  
  • (N.B. lo sgravio può essere richiesto solo se l'utente ha effettuato una vaccinazione all'estero e non è stata registrata, oppure se l'ASP ha effettuato in ritardo la vaccinazione domiciliare o se la propria esenzione non risulta sul sistema informatico nazione). 
  • Per effettuare la richiesta è necessario disporre della raccomandata inviata dall'Agenzia delle Entrate.  

Si tratta di due semplici servizi on line che in poco tempo consentono di effettuare l’operazione direttamente da casa e che si inseriscono nel percorso di Transizione Digitale della Pubblica Amministrazione e dell'ASP di Ragusa in particolare. 

La proceduta on-line è semplice e basta collegarsi con un pc, smartphone o tablet sul sito dell’ASP. Lo sportello on- line è sempre attivo.  

In caso di richiesta di assistenza si può inviare una mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   oppure chiamare al numero di telefono: 0932658758.  

Per accedere ai servizi: "Servizi Online" cliccare in alto a sinistra sulla home del sito https://www.asp.rg.it/servizi-online/ oppure sui canali social dell'ASP: Facebook e Instagram.  Inoltre, a breve, saranno pubblicati – sito e Facebook - due video tutorial che illustreranno passo dopo passo come funziona il servizio. 

Gli attestati di esenzione in scadenza riguardano le seguenti categorie: 

• E01: soggetti di età inferiore a 6 anni o superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro; 

• E02: disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con un reddito complessivo inferiore ad 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (si considerano disoccupati i soggetti regolarmente iscritti negli elenchi dei Centri per l'Impiego e che hanno perso una precedente attività lavorativa alle dipendenze; sono quindi esclusi i soggetti in cerca di prima occupazione); 

• E03: titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico; 

• E04: titolari di pensione al minimo, di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni familiare a carico. 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo