mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

06 aprile 2022

 

Abbandono di minore. Con questa accusa la Polizia di Stato- Squadra Mobile e Commissariato di Comiso, con la collaborazione del Servizio Centrale Operativo di Roma- ha tratto in arresto ieri,  una donna di 36 anni, A.E. L’arresto è scattato su esecuzione dell’ordinanza di misura cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Ragusa.

La vicenda risale al 2019, quando all’interno di un’abitazione di Comiso veniva segnalato il decesso di un neonato. Sul posto la madre del piccolo riferiva di averlo allattato nelle prime ore del mattino, di averlo nuovamente messo a letto ma di essersi accorta che il figlioletto emetteva degli strani rumori. Soltanto dopo qualche ora si accorgeva che il piccolo non dava più segni di vita. Il personale sanitario, avvertito dopo diverse ore, non poteva fare altro che accertarne la morte.

Le indagini, avviate dagli inquirenti su disposizione della Procura Ordinaria, permettevano di raccogliere gravissimi indizi di colpevolezza in capo alla donna. Si accertava infatti che il bambino, sin dalla nascita, era stato lasciato dalla madre in totale stato di abbandono, privato di qualsiasi assistenza sanitaria e specialistica, anche di fronte ad un episodio di frattura del braccino a seguito di una caduta accidentale dalla culla e di una polmonite. L’atteggiamento omissivo della donna, nonostante i diversi tentativi di familiari e conoscenti a far visitare il piccolo, comprometteva il suo stato di salute tanto da provocarne la morte. Decisiva la complessa relazione tecnica del medico legale, professor Giulio Di Mizio, nominato consulente della Procura, che ne accertava la morte per la gravissima situazione clinica emersa.      

Dopo gli adempimenti di rito, la donna è stata condotta agli arresti domiciliari, a disposizione della magistratura.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo