lunedì, 29 maggio 2023

Radio Sole News

Dipendente tabaccheria aggredito a Scoglitti, continuano i messaggi di solidarietà
Proseguono i messaggi di solidarietà nei confronti di Patrizio Nicosia, il dipendente della tabaccheria di Scoglitti che venerdì pomeriggio è stato brutalmente aggredito per futili motivi. Come vi abbiamo raccontato, l’uomo è stato aggredito da d...
Amministrative 2023, si vota fino alle 15 di oggi. Le notizie su Radio Sole
Mancano solo poche ore per conoscere i risultati elettorali. Si vota anche oggi, fino alle 15, nei comuni di Ragusa, Modica, Comiso e Acate. Ci sono anche altre città in Sicilia chiamate al rinnovo delle proprie Amministrazioni locali, ovvero Cat...
Vittoria, Operazione Exit Poll: non mafia ma corruzione elettorale. Chiesta assoluzione per Nicosia
Secondo il pm della Direzione distrettuale antimafia di Catania, le presunte connivenze tra mafia e politica a Vittoria alle Amministrative del 2016 non riguarderebbero il voto di scambio politico/mafioso, ma una ipotesi diversa: la corruzione elet...
Comiso: Procura di Ragusa apre un indagine sulla morte del piccolo Eduardo, 18 mesi
La Procura della Repubblica di Ragusa ha aperto un’indagine per la morte del piccolo Edoardo, il bambino comisano di 18 mesi morto lo scorso 13 maggio nel reparto di terapia intensiva pediatrica del Policlinico di Messina. Il fascicolo è stat...
Scoglitti: 2 kg di roba in casa. Polizia di Stato arresta un uomo
La Polizia di Stato ha arrestato, nei giorni scorsi, un uomo di 49 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Su Scoglitti, nel corso della settimana, il Questore della provincia di Ragusa ha voluto concentrare una pa...
Vittoria: servizi interforze di controllo straordinario del territorio
Tre giorni di serrati controlli della Polizia di Stato hanno caratterizzato il territorio del comune di Vittoria e della frazione di Scoglitti, in particolare le piazze maggiormente frequentate, i luoghi di aggregazione, le aree adiacenti gli I...

08 aprile 2022

 

"Sin dai primi giorni del nostro insediamento, insieme al sindaco Francesco Aiello e al soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, Antonino De Marco, avevamo effettuato un sopralluogo. Precisamente giorno 11 Dicembre scorso abbiamo visitato le Grotte sotto la Piazza del popolo per constatare lo stato in cui versano". Inizia così la nota dell'assessore Giuseppe Nicastro che replica così alle polemiche sulla rimozione degli alberi di Piazza del Popolo e all'annuncio di Piero Gurrieri (Movimento 5 Stelle) di voler coinvolgere la Procura. 

 

"Occorre rammentare- dichiara ancora Nicastro- come lo sdradicamento di tali specie arboree, e il loro repentino ricollocamento in altre zone idonee della città, non è una scelta di decoro urbano ma una necessità di messa in sicurezza, avallata anche dal parere positivo della Soprintendenza. Negli anni, infatti, lo sviluppo delle radici di tali specie arboree ha messo in serio pericolo l’incolumità pubblica. Sotto la pavimentazione della piazza insistono, infatti, delle grotte e delle gallerie, che sono state pesantemente danneggiate dalle radici stesse. Queste ultime,  hanno creato danni abnormi alla pavimentazione, generando un pericolo di dissesto che se persistente causerebbe l’esclusione di Piazza di Popolo. Senza dimenticare i debiti fuori bilancio generati dai contenziosi insorti in seguito ai danni fisici provocati dalla pavimentazione dissestata ai nostri concittadini. La rimozione e il ricollocamento degli Alberi erano quindi una scelta quindi improcrastinabile".

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo