08 aprile 2022
"Sin dai primi giorni del nostro insediamento, insieme al sindaco Francesco Aiello e al soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, Antonino De Marco, avevamo effettuato un sopralluogo. Precisamente giorno 11 Dicembre scorso abbiamo visitato le Grotte sotto la Piazza del popolo per constatare lo stato in cui versano". Inizia così la nota dell'assessore Giuseppe Nicastro che replica così alle polemiche sulla rimozione degli alberi di Piazza del Popolo e all'annuncio di Piero Gurrieri (Movimento 5 Stelle) di voler coinvolgere la Procura.
"Occorre rammentare- dichiara ancora Nicastro- come lo sdradicamento di tali specie arboree, e il loro repentino ricollocamento in altre zone idonee della città, non è una scelta di decoro urbano ma una necessità di messa in sicurezza, avallata anche dal parere positivo della Soprintendenza. Negli anni, infatti, lo sviluppo delle radici di tali specie arboree ha messo in serio pericolo l’incolumità pubblica. Sotto la pavimentazione della piazza insistono, infatti, delle grotte e delle gallerie, che sono state pesantemente danneggiate dalle radici stesse. Queste ultime, hanno creato danni abnormi alla pavimentazione, generando un pericolo di dissesto che se persistente causerebbe l’esclusione di Piazza di Popolo. Senza dimenticare i debiti fuori bilancio generati dai contenziosi insorti in seguito ai danni fisici provocati dalla pavimentazione dissestata ai nostri concittadini. La rimozione e il ricollocamento degli Alberi erano quindi una scelta quindi improcrastinabile".