domenica, 03 dicembre 2023

Radio Sole News

Sicurezza in città. Interviene il Sindaco
“Oggi ho appreso dai giornali la preoccupazione di un genitore per la condizione della sicurezza in città. Vorrei sottolineare che questo è un argomento che stiamo monitorando attentamente da diverso tempo, e non abbassiamo la guardia di front...
Vittoria invivibile e giovani a rischio. L'appello di un padre di famiglia
Una lettera aperta è stata inviata alla nostra redazione da parte di un genitore di Vittoria. Nella missiva, il padre in questione chiede l’intervento del sindaco e di tutte le forze politiche puntando l’attenzione sul fatto che, ormai, sia quas...
Vittoria, inaugurata sabato scorso la 56^ Campionaria d'Autunno
Inaugurata sabato scorso la 56^ edizione della Fiera Campionaria d’autunno, in programma al Polo Fieristico di Vittoria sino al 12 novembre 2023. Fondata nel 1966, la “Novembrina” di Nuova Emaia Città mira ad incontrare un vasto pubblico proponen...
Sfruttamento del lavoro, denunciato imprenditore di 25 anni
Il titolare di un'azienda agricola operante nel settore della coltivazione di ortaggi in serra,  è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria dalla Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa. Si tratta di un giovane di 25 anni. Nel corso di alc...
Incidente mortale sulla Scoglitti-S. Croce, la vittima è una donna residente a S. Croce
Ancora sangue sulle strade della provincia di Ragusa. L'ennesimo tragico scontro si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale numero 85, nel tratto che collega Santa Croce Camerina a Scoglitti. A rimanere coinvolte una Yaris e una ...
Lavori terminati e segnaletiche non rimosse, il caos sulla Scoglitti-Gela
In Sicilia, si sa, i lavori sulle sedi stradali sono spesso infiniti. A volte accade però che, benché gli interventi siano stati terminati da tempo, la segnaletica relativa alle deviazioni RIMANE LI', senza che nessuno si preoccupi di rimuoverla....

29 aprile 2022

 

“Una grande gara di solidarietà e vicinanza dimostrata da alcune donne Ucraine che vivono a Comiso da tempo e che stanno ospitando famiglie profughe, ed ancor più da parte dei Dirigenti Scolastici e di alcune insegnanti di tutte le scuole di Comiso e Pedalino che si sono messe volontariamente a completa disposizione" spiega il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari che si è detta particolarmente orgogliosa come sindaco e come insegnante.

 

"Sono state proprio queste donne Ucraine- agginge il sindaco- a fare richiesta per attivare un corso base di lingua Italiana che consenta alle famiglie di profughi presenti nel nostro comune di accedere alle conoscenze base dell’italiano in modo da potere capire e farsi capire. Le lezioni si svolgeranno nella biblioteca comunale il lunedì e il venerdì mattina e il martedì e giovedì pomeriggio. Sono già arrivati comunque i primi feedback – continua Maria Rita Schembari – che ci dicono si tratti di gran belle persone, di bambine, una di 10 anni e una di 4, che hanno tanta voglia di imparare ma che palesano tristezza nei loro sguardi e non sorridono. L’ auspicio per quanto ci riguarda, è anche quello di ridare a questi bambini dall’infanzia distrutta, un sorriso e un raggio di speranza. Come sindaco e come insegnate – conclude il primo cittadino – sono particolarmente orgogliosa della dimostrazione che, ancora una volta, la scuola sta dando in termini di accoglienza, apertura, solidarietà”

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo