29 aprile 2022
“Una grande gara di solidarietà e vicinanza dimostrata da alcune donne Ucraine che vivono a Comiso da tempo e che stanno ospitando famiglie profughe, ed ancor più da parte dei Dirigenti Scolastici e di alcune insegnanti di tutte le scuole di Comiso e Pedalino che si sono messe volontariamente a completa disposizione" spiega il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari che si è detta particolarmente orgogliosa come sindaco e come insegnante.
"Sono state proprio queste donne Ucraine- agginge il sindaco- a fare richiesta per attivare un corso base di lingua Italiana che consenta alle famiglie di profughi presenti nel nostro comune di accedere alle conoscenze base dell’italiano in modo da potere capire e farsi capire. Le lezioni si svolgeranno nella biblioteca comunale il lunedì e il venerdì mattina e il martedì e giovedì pomeriggio. Sono già arrivati comunque i primi feedback – continua Maria Rita Schembari – che ci dicono si tratti di gran belle persone, di bambine, una di 10 anni e una di 4, che hanno tanta voglia di imparare ma che palesano tristezza nei loro sguardi e non sorridono. L’ auspicio per quanto ci riguarda, è anche quello di ridare a questi bambini dall’infanzia distrutta, un sorriso e un raggio di speranza. Come sindaco e come insegnate – conclude il primo cittadino – sono particolarmente orgogliosa della dimostrazione che, ancora una volta, la scuola sta dando in termini di accoglienza, apertura, solidarietà”